Visualizzazione post con etichetta #qualificazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #qualificazioni. Mostra tutti i post

lunedì 4 settembre 2017

Nazionale Italiana Calcio



Spagna - Italia 3-0

L'Italia torna sul campo del Santiago Bernabeu che tante gioie ha regalato al popolo azzurro nell'82.
Questa volta i ragazzi di Ventura sono chiamati all'impresa, ovvero battere le furie rosse in casa per potersi ancora giocare l'accesso diretto ai mondiali del prossimo anno in Russia.

Il ct decide di sfidare gli spagnoli a viso aperto, in modo forse troppo sfrontato, con un 4-2-4 a trazione anteriore, sfruttando tutto il nostro arsenale offensivo da Insigne e Candreva per le fasce alla strana coppia Immobile, Belotti al centro.

Bene la gara è stata persa proprio a centrocampo dove Iniesta e compagni hanno fatto il bello e il cattivo tempo.
Dopo pochi minuti, già due punizioni dal limite. La prima finisce in curva, ma la seconda è quella buona. Il fenomeno di casa Isco, in stato di grazia, dipinge una traiettoria pulita che si insacca in rete dolcemente. Buffon forse poteva fare qualcosina in più.


(Immagine presa dalla Pagina Facebook Ufficiale Nazionale Italiana di Calcio)

L'Italia si sveglia e cerca di macinare gioco, arrivando al tiro un paio di volte con Belotti ma senza mai impensierire seriamente De Gea. Così sul finire del primo tempo una bellissima triangolazione tra Asensio, Iniesta e Isco porta alla doppietta di quest'ultimo con un rasoterra che bacia il palo ed entra in porta. Questa volta Gigi incolpevole, ma la difesa degli azzurri è decisamente troppo statica.

Secondo tempo che riprende da dove avevano finito, ovvero con un'unica squadra in campo.
La strada per l'Italia è sempre più in salita, ma si sa quando le cose vanno male, possono anche andare peggio.
Isco fa un tunnel a Verratti da vero fenomeno, tanto da far alzare in piedi tutto il pubblico di Madrid e i milioni di spettatori davanti alle proprie tv.
Per concludere in bellezza la Spagna riparte in contropiede, mentre i nostri cercavano invano il gol della bandiera, e grazie alla combinazione Ramos-Morata arriva il 3 a 0 dell'ex Juve.

MARCATORI: Isco 13', 40' (S), Morata 77' (S).

Ora bisogna cercare di dare una strigliata a questi ragazzi in vista del prossimo impegno e magari abbandonare il progetto del 4-2-4 decisamente impraticabile, almeno contro gli spagnoli.
Una sconfitta che fa male, soprattutto perchè obbligherà quasi certamente i nostri ai play off per ottenere il pass-Mondiale.


(Immagine presa dalla Pagina Facebook Ufficiale Nazionale Italiana di Calcio)

Domani sfideremo in casa Israele. Non scoraggiamoci e andiamo a consolidare il nostro secondo posto nel girone. Non fate scherzi ragazzi! Forza Azzurri!

Scritto da L.

lunedì 12 giugno 2017

Qualificazioni mondiali: vittoria amara per gli Azzurri




Nonostante la vittoria maturata nella serata di ieri contro il Liechtenstein, l'Italia di Giampiero Ventura, si giocherà l'accesso diretto a Russia 2018 il due settembre prossimo, al Santiago Bernabeu, casa delle "Furie rosse".
In Friuli, gli Azzurri partono meglio ma il muro difensivo eretto da Jehle e compagni regge alle sortite italiane, smorzando pian piano l'entusiasmo e la foga agonistica della nostra Nazionale.


A dare la scossa decisiva, ai fini del risultato, ci pensa Lorenzo Insigne, autore di una rete capolavoro al trentacinquesimo della prima frazione.
La rete segnata spegne le velleità dei nostri avversari, travolti nella ripresa. Trascinata dalla verve e dalle giocate di Lorenzo "il magnifico", l'Italia scende in campo  più incisiva e spensierata, trovando con Belotti la rete del raddoppio.
Di Eder, Bernardeschi e Gabbiadini (subentrati nella ripresa) le reti che arrotondano il punteggio; un passivo probabilmente immeritato per i ragazzi di Rene Pauritsch, in partita sino alla rete del "Gallo".
La vittoria proietta gli Azzurri in vetta al gruppo G (sedici punti) a pari merito con la Spagna.
Le "Furie Rosse" vincenti in Macedonia vantano una maggior differenza reti rispetto alla Nazionale di Ventura, rendendo obbligatoria, per l'accesso diretto al prossimo mondiale, la vittoria in terra spagnola il prossimo due settembre.

Partite di qualificazione mondiale: Bosnia-Grecia 0-0, Estonia-Belgio 0-2, Gibilterra-Cipro 1-2, Lettonia-Portogallo 0-3, Bielorussia-Bulgaria 2-1, Svezia-Francia 2-1, Andorra-Ungheria 1-0, Isole Faer Oer-Svizzera 0-2, Olanda-Lussenburgo 5-0, Scozzia-Inghilterra 2-2, Azerbaigian-Irlanda del Nord 0-1, Slovenia-Malta 2-0, Kazakistan-Danimarca 1-3, Lituania-Slovacchia 1-2, Polonia-Romania 3-1, Montenegro-Armenia 4-1, Germania-San Marino 7-0, Norvegia-Repubblica Ceca 1-1, Finlandia-Ucraina 1-2, Moldavia-Georgia 2-2, Irlanda-Austria 1-1, Kosovo-Turchia 1-4, Israele-Albania 0-3, Macedonia-Spagna 1-2, Islanda-Croazia 1-0, Serbia-Galles 1-1.

                                                      -Scritto da A-