Visualizzazione post con etichetta #colore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #colore. Mostra tutti i post

mercoledì 11 ottobre 2017

Eduardo Kobra


Pace tra le Nazioni
(Immagine presa dalla Pagina Facebook Ufficiale Eduardo Kobra)

Ragazzi se seguite questo blog e questa rubrica saprete che sono un accanito ammiratore della street art. Non vi avevo ancora parlato di uno dei miei preferiti, capace attraverso la sua visione del mondo multicolore a trasferire potenza e forza comunicativa a immagini iconiche.


Incentivo alla letteratura
(Immagine presa dalla Pagina Facebook Ufficiale Eduardo Kobra)

Ecco a voi il più grande prospetto dell'arte di strada brasiliana Eduardo Kobra, fa parte del nuovo movimento artistico di San Paolo, città di cui è nativo e in cui si è imposto.


Yoda: Stop Wars
(Immagine presa dalla Pagina Facebook Ufficiale Eduardo Kobra)

Le tecniche utilizzate sono le più svariate, utilizza pennelli, spray e aerografo solo per citarne alcuni.
La memoria e il messaggio sono essenziali nelle sue opere; tematiche come l'inquinamento, il riscaldamento globale, la deforestazione e la guerra gli sono molto care.


Amleto
(Immagine presa dalla Pagina Facebook Ufficiale Eduardo Kobra)

Anche se ai più è conosciuto come il restyler per eccellenza delle icone.


Tupac e Notorious B.I.G.
(Immagine presa dalla Pagina Facebook Ufficiale Eduardo Kobra)


Einstein
(Immagine presa dalla Pagina Facebook Ufficiale Eduardo Kobra)

Molto attaccato alla sua terra e alle sue origini, un esempio lampante è l'enorme murales dedicato al padre fondatore della città paolista, Oscar Niemeyer.


Oscar Niemeyer
(Immagine presa dalla Pagina Facebook Ufficiale Eduardo Kobra)

Tratto cromatico caleidoscopico e dimensioni mastodontiche, queste sono le parole chiave di un'artista che morde come un Kobra ma rilascia senso artistico e veleno al miele che come un liquore brucia l'animo fino a farlo stare bene.


Etnie
(Immagine presa dalla Pagina Facebook Ufficiale Eduardo Kobra)

Scritto da L.

mercoledì 24 maggio 2017

Curiosità

Per via di una proteina contenuta nell'esoscheletro alcune aragoste possiedono un colore blu invece che rosso. Questo non influisce minimamente sul sapore e con la cottura esse variano al normale colore per la dissociazione della proteina.

- Curiosità scritta da M -