Visualizzazione post con etichetta Atletica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Atletica. Mostra tutti i post

lunedì 14 agosto 2017

Bolt: finale drammatico

Il primo giorno da pensionato di Usain Bolt è, nonostante tutto, sereno. Dopo che la sua grande carriera è finita a terra e la notte è trascorsa con dolore, il giamaicano velocista si sveglia tardi, trascorre il pomeriggio a guardare il calcio inglese, fa da spettatore alle ultime finali mondiali e chiude con un giro d'onore che sabato sera non ha potuto regalare.

Sommerso da applausi gli regalano un angolo della pista, abbraccia i bambini, mamma e papà e mettono a tutto volume i successi di un famosissimo cantante giamaicano, Bob Marley. Usain si ferma all'altezza dei 200 e dei 100, fa il segno della croce e si fa vincere dalla malinconia.

Un'amara conclusione di carriera per Bolt, che, mentre correva per la Giamaica l'ultima frazione della staffetta 4X100, si è infortunato non concludendo la gara. La medaglia d'oro è andata alla Gran Bretagna, argento agli Usa e bronzo al Giappone. Secondo il medico della nazionale giamaicana non si è trattato di un'infortunio grave, è stato fermato da un crampo alla gamba sinistra.

- Scritto da M -

lunedì 7 agosto 2017

Bolt perde colpi

Uno dei momenti più attesi dei mondiali di atletica che si sono svolti a Londra. Conclude la sua carriera aggiudicandosi una medaglia di bronzo nei suoi ultimi 100 metri Usain Bolt, grazie a un tempo di 9.95". Secondo le sue dichiarazioni la sua partenza è stata orribile, le sue gambe non rispondevano come dovrebbero e, per la prima volta, dolevano. Segnali che il suo corpo gli invia per far capire che ormai il tempo delle corse è terminato. 

Tra i fischi e le urla per il suo passato coinvolto col doping Justin Gatlin si aggiudica invece la medaglia d'oro in appena 9.92". Nonostante la sua emozione ha evitato di fare una qualsiasi esagerata esultanza, mantenendo un contegno per la carriera di una leggenda come Bolt. Bolt da canto suo accetta la sconfitta e non ci pensa più di tanto, correrà la staffetta e darà il suo addio alle gare. 

La medaglia d'argento s'è la aggiudica l'americano Chris Coleman con un tempo di 9.94", che con i suoi 21 anni si impegna a rappresentare il futuro.

- Scritto da M -