Visualizzazione post con etichetta Australian. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Australian. Mostra tutti i post

lunedì 29 gennaio 2018

Federer vince l'Australian Open e il suo ventesimo Slam

Sul campo di Melbourne lo svizzero batte in cinque set Marin Ciliccon il punteggio 6-2, 6-7, 6-3, 6-1 in tre ore di gioco. Il suo dominio, iniziato con la vittorie a Wimbledon nel 2003 non è finito.

Dodici mesi fa Federeer si presentava a Melbourne più dubbioso che speranzoso, dopo il crac al suo ginocchio. Un infortunio che sembrava aver pregiudicato la sua carriera. Ad un anno da quell'evento il campione svizzero conquista la coppa del suo 20 Slam. A 36 anni ha battuto Marin Cilic dopo cinque set. Da quando nel 2003 ha vinto il suo primo Wimbledon, Federer ha giocato la metà delle finali che si sono disputate, vincendone 20.

Per il campione svizzero, infatti, questo è stato il suo 20° titolo del Grande Slam: 6 Open Australia, 1 Rolland Garros, 8 Wimbledon e 5 US Open. Una cosa che nel tennis era considerata impensabile fino a poco tempo fa. Per capire la grandezza della sua impresa l'unico modo è paragonarlo ad altri grandi campioni, che però rispetto a lui impallidiscono. Pete Sampras, numero 1 al mondo per 6 stagioni consecutive (un record) e dominatore indiscusso durante gli anni '90, si è dovuto fermare a 14. Roy Emerson, vincitore 6 volte in Australia, si è fermato a 12, come anche Novak Djokovic. L'unico che si può ancora avvicinare è il suo amico/rivale Rafael Nadal, attualmente fermo a 16. Un'altra informazione su quanto sia spettacolare la sua impresa, capace di dominare in un periodo in cui è presente il secondo tennista più vincente della storia, dopo di lui.


lunedì 22 gennaio 2018

Australian Open

Continua la marcia del campione in carica Roger Federer, accedendo ai quarti senza cedere un set dopo la facile vittoria per 6-4, 7-6, 6-2 sull'ungherese Marton Fucsovics. Ora ai quarti si troverà ad affrontare Tomas Berdych, che ha demolito l'italiano Fabio Fognini con un 6-1, 6-4, 6-4.


Buona la performance di Rafa Nadal, che, dopo quasi 4 ore, riesce a qualificarsi battendo l'argentino Diego Schwartzman, n°26 Atp, sconfiggendolo con un risultato 6-3, 6-7, 6-3, 6-3. Ora dovrà vedersela contro il croato Marin Cilic, n°6 Atp, che esce vincitore dallo scontro con lo spagnolo Pablo Carreno Busta per  6-7, 6-3, 7-6, 7-6. 

L'ex fidanzato della Sharapova, Grigor Dimitrov, riesce a trionfare sull'idolo locale Nick Kyrgios in quattro set, con un risultato di 7-6, 7-6, 4-6, 7-6. Ora per Dimmitrov c'è il britannico Kyle Edmund, che ha sconfitto l'italiano Andrea Seppi. 

L'americano Tennys Sandgren sconfigge Dominic Thiem dopo cinque set e vola ai quarti di finale con un risultato 6-2, 4-6, 7-6, 6-7, 6-3 in quattro ore di gioco.