Visualizzazione post con etichetta tennis. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tennis. Mostra tutti i post

lunedì 5 marzo 2018

Fognini vince a San Paolo

Fabio Fognini ha vinto l'Atp di San Paolo in Brasile, battendo il cileno Nicolas Jarry, n°73 al mondo, con un punteggio 1-6 6-1 6-4. Per Fognini è il sesto titolo in carriera su 15 finali e scala la classifica fino al 19° posto, a sei posizioni dalla sua miglior classifica di sempre (n°13 nel 2014). 

sulla terra brasiliana nei turni precedenti Fabio aveva superato il portoghese Joao Dominigues, lo spagnolo Garcia-Lopez e in semifinale l'argentino Pablo Cuevas. Nella finale è inizialmente entrato male in partita, sorpreso anche dagli ottimi servizi del 22enne di Santiago. All'inizio del secondo set Fognini ha alzato il livello, mentre Jarry inizia a perdere i colpi. Recuperato il set all'avversario, Fognini scatta avanti nel terzo chiudendo meritatamente dopo un'ora e 30 minuti di gioco.

Dopo le semifinali di Sydney, gli ottavi a Melbourne, l'ottima prestazione in Coppa Davis e le semifinali a Rio, questa di San Paolo è una vittoria che fa ben sperare per il resto dell'anno.


lunedì 19 febbraio 2018

Federer trionfa

Roger Federer festeggia nel migliore dei modi il ritorno ufficiale in vetta alla classifica mondiale, vincendo per la terza volta nella sua carriera il torneo di Rotterdam. 

Nella finale tenutasi nella terra olandese, il fuoriclasse svizzero ha schiacciato con un travolgente 6-2 6-2 un acciaccato Grigor Dimitrov in poco meno di un'ora. Per il re Roger si tratta del 97° torneo Atp della sua straordinaria carriera.  

Gli aggettivi con il quale le persone possono definirlo sono ormai finiti da un po', Federer è più forte del tempo che passa e la sua fame di vittorie coincide con la sua voglia di stupire.

A Rotterdam il campione ha vissuto la sua ennesima settimana da incorniciare. Grazie a questa prodezza il tennista di basilea si garantisce la permanenza al n°1, almeno fino al 18 marzo.


lunedì 5 febbraio 2018

Fognini porta l'Italia ai quarti

L'Italia arriva ai quarti di finale della Coppa Davis, evento accaduto altre quattro volte negli ultimi cinque anni. Sulla Takaya Arena di Morioka, Fabio Fognini ha portato a casa la vittoria sconfiggendo il giapponese Yuichi Sugita con un punteggio 3-6, 6-1, 3-6, 7-6, in un match fra i numeri uno delle due squadre, dopo ben quattro ore di gioco.

Fognini ha ammesso di essere estremamente stanco, dato che nel giro di tre giorni si è ritrovato in campo per ben 12 ore. "Sono stanco morto, ho giocato con quello che avevo e ora ho male ovunque, le gambe non rispondevano ed è stata una vittoria di nervi." 

Nel prossimo turno l'Italia si ritroverà a sfidare la vincente fra la Francia e l'Olanda. Le sfide dei quarti saranno: Kazakhistan contro Croazia, Usa contro Belgio, Spagna contro Germania e Italia contro Francia/Olanda.


lunedì 29 gennaio 2018

Federer vince l'Australian Open e il suo ventesimo Slam

Sul campo di Melbourne lo svizzero batte in cinque set Marin Ciliccon il punteggio 6-2, 6-7, 6-3, 6-1 in tre ore di gioco. Il suo dominio, iniziato con la vittorie a Wimbledon nel 2003 non è finito.

Dodici mesi fa Federeer si presentava a Melbourne più dubbioso che speranzoso, dopo il crac al suo ginocchio. Un infortunio che sembrava aver pregiudicato la sua carriera. Ad un anno da quell'evento il campione svizzero conquista la coppa del suo 20 Slam. A 36 anni ha battuto Marin Cilic dopo cinque set. Da quando nel 2003 ha vinto il suo primo Wimbledon, Federer ha giocato la metà delle finali che si sono disputate, vincendone 20.

Per il campione svizzero, infatti, questo è stato il suo 20° titolo del Grande Slam: 6 Open Australia, 1 Rolland Garros, 8 Wimbledon e 5 US Open. Una cosa che nel tennis era considerata impensabile fino a poco tempo fa. Per capire la grandezza della sua impresa l'unico modo è paragonarlo ad altri grandi campioni, che però rispetto a lui impallidiscono. Pete Sampras, numero 1 al mondo per 6 stagioni consecutive (un record) e dominatore indiscusso durante gli anni '90, si è dovuto fermare a 14. Roy Emerson, vincitore 6 volte in Australia, si è fermato a 12, come anche Novak Djokovic. L'unico che si può ancora avvicinare è il suo amico/rivale Rafael Nadal, attualmente fermo a 16. Un'altra informazione su quanto sia spettacolare la sua impresa, capace di dominare in un periodo in cui è presente il secondo tennista più vincente della storia, dopo di lui.


lunedì 22 gennaio 2018

Australian Open

Continua la marcia del campione in carica Roger Federer, accedendo ai quarti senza cedere un set dopo la facile vittoria per 6-4, 7-6, 6-2 sull'ungherese Marton Fucsovics. Ora ai quarti si troverà ad affrontare Tomas Berdych, che ha demolito l'italiano Fabio Fognini con un 6-1, 6-4, 6-4.


Buona la performance di Rafa Nadal, che, dopo quasi 4 ore, riesce a qualificarsi battendo l'argentino Diego Schwartzman, n°26 Atp, sconfiggendolo con un risultato 6-3, 6-7, 6-3, 6-3. Ora dovrà vedersela contro il croato Marin Cilic, n°6 Atp, che esce vincitore dallo scontro con lo spagnolo Pablo Carreno Busta per  6-7, 6-3, 7-6, 7-6. 

L'ex fidanzato della Sharapova, Grigor Dimitrov, riesce a trionfare sull'idolo locale Nick Kyrgios in quattro set, con un risultato di 7-6, 7-6, 4-6, 7-6. Ora per Dimmitrov c'è il britannico Kyle Edmund, che ha sconfitto l'italiano Andrea Seppi. 

L'americano Tennys Sandgren sconfigge Dominic Thiem dopo cinque set e vola ai quarti di finale con un risultato 6-2, 4-6, 7-6, 6-7, 6-3 in quattro ore di gioco.

lunedì 8 gennaio 2018

Sanzioni nel tennis

Un totale di tredici giocatori sono stati sanzionati durante il 2017 a seguito delle indagini della Tennis Integrity Unit (TIU) a causa di scommesse e partite truccate. Cinque dei tredici sono stati scoperti a truccare le partite, venendo di conseguenza squalificati (dei cinque tre a vita, uno per 10 anni e uno per 7), mentre gli altri casi riguardavano giocatori di bassa classifica mondiale che scommettevano sul tennis.

Il numero delle partite con scommesse sospette segnalate è sceso a 241 lo scorso anno, mentre nel 2016 erano ben 292, come viene indicato nei documenti rilasciati dalla TIU ripreso in un articolo pubblicato dalla BBC. Queste segnalazioni non indicano necessariamente una condotta scorretta, ma possono rivelare che potrebbe esserci stata un'attività corrotta. Durante il 2016 fra giocatori e ufficiali di gara sono state squalificate nove persone, mentre nell'anno appena passato ne sono presenti 13, senza pero nessun ufficiale.

lunedì 16 ottobre 2017

Federer straordinario

è stato scritto un nuovo capitolo nell'infinita sfida fra Rafa Nadal e Roger Federer. Il Master 1000 di Shanghai se la aggiudica il fuoriclasse svizzero, finale che si impone con un netto 6-4 6-3. Per Federer si tratta del quarto successo consecutivo contro lo spagnolo durante l'anno in corso. Una partita senza eventuali colpi di scena della durata di solamente un'ora e undici minuti. Il maiorchino non riesce a sfatare il tabù del torneo che si disputa nella metropoli cinese. Fino a quest'oggi Nadal aveva raggiunto la finale soltanto nel 2009, persa contro il russo Davydenko. Federer ottiene il sesto successo stagionale, il novantaquattresimo della sua carriera e il ventisettesimo in un Master 1000. Un trionfo che non riesce comunque a strappare a Nadal il primo posto nel ranking Atp. 

Il match viene controllato da Federer sin dall'inizio, Nadal perde immediatamente il servizio, mentre lo svizzero non commette neppure un errore, concedendo solamente quattro punti in cinque turni alla battuta, finendo con un 6-4. Il secondo set è leggermente diverso, Federer ha avuto bisogno di cinque game per riuscire a trovare il break decisivo. Una volta giunti sul 3-2 King Roger è chirurgico al sevizio, lasciando anche in questo set soltanto quattro punti nei suoi turni di battuta. Un dominio totale con Nadal che è reso incapace di rispondere e trovare una sola palla break.

- Scritto da M -

lunedì 25 settembre 2017

Tennis: Europa vs Mondo

L'Europa si aggiudica la prima edizione della Rod Laver Cup grazie alla prestazione di Roger Federer.  La gara di tennis a squadre fra l'Europa e il resto del mondo si è svolta nell'arena di Praga. Dopo il doppio disputato ieri sera in coppia con Nadal, Federer ha regalato alla formazionne successo battendo in rimonta per 4-6 7-6 11-9 Nick Kyrgios. Nadal è anche riuscito ad annullare un match-point all'australiano nel Champions tie-break, che sostituisce il terzo set. Se l'australiano avesse ottenuto anche quel punto i punti complessivi sarebbero arrivati sul 12 pari, rendendo necessario un doppio spareggio.

- Scritto da M -

lunedì 11 settembre 2017

Tennis: 16° Slam per Nadal

Nadal trionfa nuovamente, non facendosi sfuggire, come nelle previsioni, la conquista del suo sedicesimo Slam. Il campione spagnolo ha vinto a New York il suo terzo titolo agli Us Open (2010, 2013, 2017) battendo il sudafricano Kevin Anderson in tre set, con punteggi di 6-3 6-3 6-4. Per Nadal si tratta del secondo Slam stagionale dopo la sua vittoria a Roland Garros.

La resistenza di Anderson dura solo fino al settimo gioco del primo set, quando Nadal riesce a strappagli la battuta alla quinta palla break. Impresa esemplare considerando che il sudafricano ha perso il servizio solo in cinque occasioni durante questo evento sportivo. A seguito di questo la sfida si fa molto più facile per il campione che vince il secondo set in appena 38 minuti e il terzo in 50.

Nadal non si monta comunque la testa e mostra la sua sportività congratulandosi in maniera sincera con Kevin Anderson, avversario nella finale. Un momento è stato anche dedicato a quelle persone colpite dal terremoto che ha colpito il Texas e dall'uragano Irma che sta devastando i Caraibi e la Florida.

- Scritto da M -

lunedì 4 settembre 2017

Tennis, risultati US Open

Durante la notte italiana, a New York si sono completati gli ottavi di finale degli US Open. Esce dal Grande Slam Paolo Lorenzi, ultimo italiano ancora in gioco negli States.

Lorenzi ha lottato duramente, ma ha dovuto cedere di fronte al sudafricaano Kevin Anderson, che si è imposto per ben quattro set, con risultati 6-4 6-3 6-7 6-4. Proseguendo ai quarti si dovrà confrontare con lo statunitense Sam Querrey, che ha sconfitto il tedesco Mischa Zverev in meno di 80 minuti di gioco in appena tre set, con punteggi di 6-2 6-2 6-1.

Nella terza partita l'iberrico Pablo Carreno Busta ha dovuto lottare aspramente per prevalere sul canadese Denis Shapovalov, che ha ceduto dopo tre ore di gioco perdendo diversi tie break per 7-2 7-4 7-3.

Ultima partita giocata dall'argentino Diego Schwartzman e dal francese Lucas Pouille, in una partita da 4 set in cui il francese ha perso con un punteggio di 7-6 7-5 2-6 6-2 in 2 ore e 40 minuti.

- Scritto da M -

lunedì 21 agosto 2017

Dimitrov e Muguruza salgono alla ribalta

Grigor Dimitrov si aggiudica il primo Masters 1000 nella sua carriera. Il bulgaro ha battuto nella finale del Western & Southern Open (Atp) l'australiano Nick Kyrgios dopo appena due set, con un risultato di 6-3 e 7-5 in un'ora e mezza di gioco. La finale, con un montepremi capogiro di quasi 5 000 000 di dollari, si è svolto sui campi in cemento di Cincinnati, in Ohio.

Garbine Muguruza si è aggiudicata il Western & Southern Open (Wta), torneo dotato di un montepremi minore rispetto alla controparte maschile ma comunque di tutto rispetto (quasi 3 000 000 di dollari). La ventitreenne tennista spagnola, classificata numero 6 nella classifica mondiale e quarta testa di serie, ha impartito una severa lezione a Simona Halep, numero 2 del ranking Wta. 6-1 6-0 è il punteggio finale, raggiunto poco meno di un'ora, con il quale ha travolto la rumena.

- Scritto da M -

venerdì 7 luglio 2017

Baby Steps

Trama: Maruo Eiitirou, soprannominato dagli amici Ei-chan, è uno studente del primo anno delle superiori ossessionato dallo studio e dal prendere appunti perfetti. Sentendosi fuori forma decide di provare a fare dell'esercizio fisico e, dopo aver visto un volantino, sceglie il tennis. Inizia a provare il tennis senza nessuna aspettativa e ne rimane molto impressionato. Con l'aiuto dei sui amici del club e del suo allenatore decide di cimentarsi in questo sport per diventare un professionista.

Recensione: Uno dei generi più diffusi e conosciuti è quello sportivo, negli anni si sono infatti succeduti numerosi manga di questo genere, spaziando fra tutti gli sport possibili, dal calcio al golf. Baby Steps è un manga scritto e disegnato dall'autore Hikaru Katsuki che ha ottenuto la serializzazione nel 2007. Esistono vari modelli del genere, come Capitan Tsubasa, conosciuto anche come Holly e Benji, in cui l'attività sportiva e la parte predominante, opposto ad altri come Suzuka in cui l'attività sportiva è secondaria, facendo così da contorno, infine esistono modelli ben bilanciati. Questo manga appartiene sicuramente al primo modello, infatti il protagonista si giostra fra allenamenti e incontri, con quasi nulla della sua vita personale. Presenta tuttavia alcune novità nel suo genere, ovvero il realismo. Il protagonista non fa parte di quella cerchia di persone fortissime da subito o che migliorano a ritmo spaventoso durante la partita, si tratta di un principiante a tutti gli effetti che deve sopportare durissimi allenamenti per migliorare anche di poco. Le partite disputate sono anche molto incerte, al contrario del risultato finale che è ben adatto alle prestazioni effettuate sul campo. Realistico anche per le mosse da parte dei giocatori, molto belle non per effetti speciali o mosse sgargianti, ma per le mosse e lo sport in sé. Viene infatti proposta l'equazione più lavoro più successo, tuttavia viene anche sottolineata l'importanza del riposo e dello svago degli atleti. Per i disegni i personaggi sono fatti piuttosto bene, ma l'insieme dei personaggi e degli sfondi non riescono ad essere ben fatti. 
In sostanza è un manga consigliato a tutti gli amanti del genere sportivo, soprattutto se piace il realismo degli incontri.

- Articolo scritto da M -

lunedì 3 luglio 2017

Al via il torneo di tennis più antico e affascinante del mondo: Wimbledon


Il ritorno alla vittoria di Novak Djokovic

Il serbo torna protagonista in un torneo, trionfando dopo sei mesi di digiuno.
L'attuale numero quattro al mondo, si è aggiudicato il torneo 'AEGON International' disputatosi sul suolo britannico alla vigilia del ben più famoso e rinomato Wimbledon, al via oggi.


Sull'erba di Eastbourne, Djokovic ha battuto il rivale francese Gael Monfils in poco più di un ora e un quarto di gioco, col parziale di 6-3 6-4. 
"Nole" conquista così il sessantottesimo torneo (su novantotto finali disputate) della propria straordinaria carriera, il secondo dell'anno in corso dopo quello vinto a gennaio nella finale di Doha contro il britannico Andy Murray.

La finale femminile disputatasi tra Karolina Pliskova e Caroline Wozniacki, ha visto il trionfo della Pliskova.
In poco meno di un ora e mezza di gioco, la venticinquenne ceca numero tre del ranking ATP, ha fatto sua la finale battendo la rivale danese col parziale di 6-4 6-4. Al terzo successo stagionale dopo i successi di Doha e Brisbane, la tennista ceca si presenta come favorita alla vittoria finale di Wimbledon. 

                                                  -Scritto da A-


Comincia la gara, sull'erba inglese 

Alla soglia dei 140 anni Wimbledon ospiterà un'edizione del torneo di tennis più ambito al mondo. I migliori quattro al mondo si ritroveranno, con tutte le carte in regola, per capire chi riuscirà ad alzare la più prestigiosa coppa. Il n°1 Andy Murray giocherà in casa e ha dimostrato ampiamente di aver superato il problema all'anca. Il n°2 Rafa Nadal arriva da vincitore del Roland Garros, sognando di vincere il terzo titolo dopo il 2008 e il 2010. Il terzo Novak Djokovic ha vinto il torneo di Eastbourne, superando la crisi di inizio stagione. Roger Federer si ritrova in gran forma dopo una lunga striscia di vittorie, tornerà puntando a vincere il suo ottavo titolo.
Tra le donne il titolo potrà provare ad aggiudicarselo Angelique Kerber, attuale numero 1, data l'assenza di Serena Williams e Maria Sharapova. La rivale principale sarà Karolina Pliskova, semifinalista al Rolland Garros e vincitrice al Eastborne. Non possono essere nemmeno sottovalutate Petra Kvitova, reduce da un trionfo a Birmingham, Simona Halep, finalista a Parigi, e Jelena Ostapenko, che ha ottenuto un enorme successo al Roland Garros.
Oggi scenderanno in campo Murray che se la vedrà contro Alexander Bublik, Wawrinka contro Medvedev, e Nadal che se la vedrà contro Millman. Tra le donne avremmo Halep contro Erakovic, Venus Williams se la vedrà con Mertens, Ostapenko che esordisce contro Sasnovich e Konta che sfiderà Su-Wei.

- Scritto da M -

lunedì 12 giugno 2017

Re Nadal

Dopo tre anni dall'ultimo successo, Nadal vince per la decima volta gli internazionali di Francia, il più duro e stancante dei quattro Slam. Una vittoria che migliora il curriculum di un grande campione dopo il tris di 10 degli ultimi mesi, dieci vittorie a Monte Carlo, dieci a Barcellona e dieci al Roland Garros. Da oggi Rafael Nadal non è solo il più giovane campione, aveva 19 anni e 2 giorni, ma è anche il settimo più anziano di sempre a vincere Parigi. Negli ultimi 12 anni Nadal ha collezionato un totale di 15 tornei del Grande Slam, posizionandosi a meno tre da Roger Federer, che è arrivato a 18 nel gennaio scorso vincendo Melbourne. I due si ritroveranno adesso a Wimbledon, puntando allo stesso traguardo. Lo svizzero cercherà di confermare l'eccellente tennis mostrato nei primi tre mesi di quest'anno, Nadal cercherà di rivincere Wimbledon e tornare in vetta alla classifica mondiale. Una missione più che possibile per il numero due con 2605 punti.
- Articolo scritto da M -