Visualizzazione post con etichetta Trama. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Trama. Mostra tutti i post

venerdì 8 settembre 2017

Mushoku Tensei

Trama: Un NEET di 34 anni muore investito da un camion dopo essere stato buttato fuori di casa. Una volta morto rinasce in un altro mondo come un neonato, conservando tutti i suoi ricordi. Appena nato decide che non farà più gli errori che hanno caratterizzato la sua vita passata e vivrà senza avere nessun rimpianto. Con la conoscenza del suo mondo passato diventa un prodigio in giovanissima età, sia nell'uso della magia che nelle tecniche di spada. Inizia così la sua nuova vita come Rudeus Greyrat, figlio dello spadaccino Paul e della maga Zenith.

Anno: 2014 - In corso

Genere: Avventura, Azione, Commedia, Sentimentale, Drammatico, Harem, Fantasy, Magia,

Recensione: Tratto dall'omonima web novel ha una premessa molto interessante. Il protagonista, un NEET di 34 anni, si è reincarnato in un bambino in un mondo fantasy. Maturo per la sua età, grazie ai ricordi della sua vita precedente, cresce primeggiando sui suoi coetanei. Durante il primo volume cresce molto velocemente, inizia come un bambino di 2/3 anni e finisce quando ne ha 7. Molto attraente la faccenda della seconda possibilità. La storia si apre mostrando un personaggio che ricalca lo stereotipo dell'otaku inutile, che ha vissuto una vita miserabile e muore investito da un camion per salvare degli adolescenti. Per tutto il primo volume si ha l'introduzione dei vari personaggi principali e dell'ambiente in cui è ambientata la storia, con disegni piacevoli da guardare e una trama facile da seguire.  è un po' difficile simpatizzare con il protagonista, dato che ha degli atteggiamenti che non rispecchiano per nulla la sua età e si aprofitta di tutti. In alcuni momenti è però molto piacevole, dato che ha un animo buono e gentile, rifiutando di piegarsi ai malvagi e salvando chi può. Manga che consiglio caldamente e se piaciuto molto da leggere anche la web novel, che è già stata conclusa.

- Scritto da M -

venerdì 18 agosto 2017

Death March to the Parallel World Rhapsody

Trama: Il programmatore Ichiro Suzuki è impegnato in una Death March, un termine che indica un team di progettazione che è impegnato assiduamente in un progetto destinato, probabilmente, a fallire. Stanco e assonnato Ichiro schiaccia un pisolino, risvegliandosi in un deserto. Ha 15 anni e il suo nome è Satou, ha abiti normali e un livello 1, perciò crede di star sognando il videogioco che programmava, con sensazioni estremamente reali. Dopo aver usato un'abilità, Meteor Shower, distrugge due eserciti di uomini-lucertola e demoni, salendo di molti livelli grazie all'EXP ottenuta. Arrivato in una città inizierà a raccogliere nuove abilità man mano che interagisce con le persone e facendo nuove conoscenze. La storia proseguirà in stile Fantasy-Videoludico, con molte magie, abilità e combattimenti.



Genere: Avventura, Fantasy, Harem, Combattimenti.
Anno: 2014 - in corso.
Recensione: La serie, tratta dall'omonima light novel, ha come protagonista un personaggio principale super-potente già dal primo capitolo, che utilizza la sua mente più matura per la sua età per aumentare le sue esperienze, abilità e magie, riuscendo a sopravvivere in un nuovo e misterioso mondo. Dato che è un harem è inutile raccontare delle numerose ragazze che compariranno nella vita di Satou, prima salva tre schiave semi-umane, poi compra altre due schiave umane, e infine lo seguiranno anche due ragazze che lo trovano attraente. Interessante come con l'aumento delle sue statistiche la mentalità del personaggio cambia completamente da come ci si aspetterebbe in determinate occasioni, come ad esempio durante i combattimenti. Satou infatti accetta tranquillamente la sua condizione, senza porsi troppe domande e cercando il massimo vantaggio da tutte le situazioni, celando nel frattempo la sua vera natura e potenza. Il tratto dei disegni è ben sviluppato e la storia non è difficile da seguire, rendendolo adatto a chiunque cerchi una lettura leggera senza troppi pensieri.


venerdì 14 luglio 2017

Nana

Trama: Nana Komatsu è una ragazza nata in una cittadina di campagna, in una normale famiglia con due sorelle, con la caratteristica di innamorarsi, a senso unico, di molti ragazzi. Attualmente è fidanzata con Shoji, partito tempo prima per recarsi a Tokyo a frequentare l'università. Nana, dopo aver risparmiato, decide di seguirlo. Nana Osaki è una ragazza piuttosto sfortunata, senza genitori, cresciuta da una nonna molto dura ed espulsa da scuola. Coltiva però il sogno di sfondare come cantante ed è innamorata di Ren, colui che l'ha introdotta a questo mondo e che poi si è unito ai Trapnes lasciandola. Decide così, dopo qualche tempo, di andare a Tokyo per realizzare il suo sogno.
Le ragazze si incontreranno in treno, dove faranno amicizia, e in seguito si ritroveranno a condividere un appartamento di un vecchio palazzo.
Recensione: Ogni capitolo inizierà con un pensiero o un ricordo di una delle due protagoniste, che daranno un tocco di tristezza al tutto. Ogni capitolo scorre fluidamente, in modo splendido, senza mai annoiare il lettore. Dalla trama tuttavia non traspare nulla di ciò che succede, la storia non si concentra solo su due ragazze che si sostengono per realizzare un sogno, si avrà un continuo evolversi degli eventi, delle relazioni e delle amicizie, oltre che delle varie peripezie a cui andranno incontro. Sono presenti anche molti riferimenti a Vivian Westwood, di cui la protagonista porta numerosi accessori, e Sid Vicious, che ispirerà uno dei personaggi, Ren. Uno dei manga più venduti in Giappone, da cui è stato tratto un anime con canzoni reali che hanno riscosso notevole successo.

- Scritto da M -

venerdì 30 giugno 2017

Fuuka

Trama: Yuu è un ragazzo asociale che passa tutto il tempo al cellulare sui social media. La sua vita è piuttosto monotona, ma verrà sconvolta dall'incontro con Fuuka, la quale dopo avergli distrutto il cellulare, lo obbliga ad unirsi a una band musicale che fonda per poter cantare e divertirsi. Con il tempo la Band diventerà qualcosa di più di un passatempo, evolvendosi per diventare la migliore.
Recensione: Inizialmente sembra una normalissima storia di un ragazzo asociale che incontra una ragazza opposta a lui, ma in seguito viene messa di mezzo la musica, dal nulla, inizialmente sporadicamente. Col progredire della trama la musica diventa sempre più presente, fino a diventare uno di quei manga musicali. La storia riesce a coinvolgere molto, inoltre i personaggi sono stati ben creati, diventando piuttosto realistici e simpatici alla vista. Immediatamente dopo che il manga prende piede, c'è un colpo di scena che sembra distruggere e terminare il manga. Inaspettatamente è l'inizio di tutta la storia. Questo evento porta una serie di scene commoventi ed emotive. Alla ripresa dal disastro il manga altalena tra momenti di eccitazione ad altri di noia. La serie è attualmente in corso ed ha al seguito meno di 100 capitoli, tuttavia confido che attrarrà un buon numero di lettori e proseguirà per almeno tre anni, se non più.

- Scritto da M -

venerdì 23 giugno 2017

Tales Of Demons And Gods

Trama: Ucciso dal Saggio Imperatore e reincarnatosi a quando aveva tredici anni, grazie al Libro dello Spirito Demoniaco del Tempo; Nie Li vede una seconda occasione per poter vendicarsi e proteggere i suoi cari e la sua città dalla morte certa. Dovrà allenarsi per raggiungere nuovamente il picco delle arti marziali, tuttavia questa volta avrà un punto di partenza molto più alto di chiunque altro, grazie alla vastissima conoscenza che aveva accumulato nella sua precedente vita. Utilizzando la più forte tecnica di coltivazione e accumulando i più potenti spiriti demoniaci, Nie Li inizia il suo percorso verso l'apice del Dao, riscrivendo le antiche inimicizie.

Recensione: Tales Of Demons And Gods, abbreviato TDG, è una light novel cinese, da cui è stato tratto anche un manga, con al momento più di 500 capitoli pubblicati e ancora in corso di scrittura. Nie Li è un personaggio unico che entra subito nelle simpatie del lettore; è il più debole della classe, molto povero e con un pessimo talento nella coltivazione, infatti nella sua vita precedente ha impiegato innumerevoli secoli per poter raggiungere il livello di uno dei migliori. Tuttavia era solo ed è stato ucciso dal Saggio Imperatore e le sue bestie divine. Durante la storia si vede Nie Li che ricomincia a coltivare dall'inizio, utilizzando questa volta tecniche e conoscenze che sono superiori a quelle di chiunque altro. La storia è ambientata, almeno inizialmente, a Glory City, dove ci sono varie fazioni e clan umani, contrapposti dalle bestie demoniache, da cui vengono periodicamente attaccati, che costituiscono una enorme minaccia. Le abilità di una persona vengono suddivise in gradi quali Bronzo, Argento, Oro, Oro Nero e Leggendario, mentre il talento in colori, cioè Rosso, Arancio, Giallo, Verde, Ciano, Azzurro e Indaco. Capendo che stando da solo troverebbe la stessa fine, Nie Li decide di formare un gruppo con i suoi amici più fidati e allenarli fino ai massimi livelli, così che possano aiutarlo. La coltivazione è un processo attraverso cui un coltivatore si rafforza eseguendo delle formule, delle quali c'è ne sono moltissime, tutte diverse e con le proprie caratteristiche. I protagonisti sono moltissimi, ma i principali sono Du Ze, Lu Pao, Duan Jian, Ye Ziyun e Xiao Ning'er, ognuno con un carattere piuttosto sveglio ma diversi fra loro, che reputano altamente valori come l'onore e l'amicizia. La storia, molto avvincente, include ogni cosa, dai combattimenti, alle cospirazioni e passando anche a strategie che spaziano in vari luoghi, come marketing o conquista di fazioni. Si tratta infine di un'opera molto variegata che però conquista e appassiona il lettore, che non potrà fare a meno di desiderare di leggere il prossimo capitolo.

- Scritto da M -