Visualizzazione post con etichetta Avventura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Avventura. Mostra tutti i post

venerdì 19 gennaio 2018

Toriko

Trama: In un mondo in cui il cibo, i sapori e gli ingredienti sono alla base della società, Toriko, un cacciatore di alimenti rari e preziosi, combatte mostri per procurarsi gli ingredienti con cui soddisfare il palato dei suoi facoltosi clienti. Le sue avventure hanno un'unico scopo: la ricerca degli alimenti più rari e prelibati.
Anno: 2008 - 2016

Genere: Avventura, Azione, Commedia, Cucina, Fantasy,

Recensione: Creato dalla mente di Mitsutoshi Shimabukuro, Toriko prende vita nel 2008, in un periodo in cui a dominare le vendite erano i pirati, i ninja e gli dei della morte (One Piece, Naruto, Bleach). Il manga si basa molto sul cibo, quasi tutto gira attorno a lui. Gli chef sono ritenuti dei tesori nazionali e qui assume un ruolo importante i Gourmet Hunter, il cui compito è muoversi per il mondo a cacciare rari e spaventosi mostri da cui si ricavano gli ingredienti più eccezionali e gustosi, spesso combattendoli tramite tecniche ispirate a strumenti di cucina o alimenti. Questo mondo è diviso in Mondo Umano, ovvero la parte controllata dagli uomini, e il Mondo Buongustaio, cioè la parte abitata da creature potentissime. Ogni bestia ha un livello di cattura, che simboleggia la sua pericolosità per gli uomini. Tutto è controllato dall'I.G.O., un'organizzazione che si occupa di mantenere l'ordine nel mondo, ricercare e allevare le bestie e tenere sotto controllo i mostri del Mondo Buongustaio. A questa organizzazione appartengono i 4 Sovrani del Cielo, ovvero i migliori 4 Hunter, di cui fa parte il protagonista Toriko, spesso seguito dal cuoco Komasu. Il manga inizia con una storia abbastanza semplice e lineare , per poi diventare più intricata e migliore col proseguire della narrazione. La maggior parte delle volte si hanno storie piuttosto leggere, che finiscono in 2/3 capitoli. I punti forti del manga in sostanza sono le esplorazioni, i personaggi ben caratterizzati e i combattimenti che vengono mostrati. L'autore è stato davvero abile, facendo divertire e appassionare le persone con una manga ricco di vita, azione e cibo.



venerdì 12 gennaio 2018

Soul Eater

Trama: Soul Eater ruota attorno agli studenti della Shibusen, una scuola in cui studiano i Meister e le armi demoniache. Lo scopo della scuola è di evitare la nascita del Kishin, un Meister demoniaco che porta il caos nel mondo. Durante gli studi gli studenti possono anche accettare delle missioni.

Anno: 2003-2013

Genere: Avventure, Azione, Commedia, Scolastico, Soprannaturale

Recensione: La Shibusen è una scuola particolare, dove gli studenti non studiano le ordinarie materie, ma vengono addestrati ad affrontare streghe e demoni. Le varie missioni vengono completate dalla cooperazione di maestri d'armi e ragazzi in grado di trasformarsi in armi. Uno dei difetti più evidenti è l'evidente differenza di qualità fra i vari episodi della serie. Comunque si tratta di un ottimo manga in cui, a parte i pochi capitoli non eccellenti, la storia è di alta qualità. I personaggi sono uno degli aspetti più riusciti della storia, i loro vari caratteri e comportamenti sono originali e ben gestiti per tutta la durata. Lo stile dei disegni è stravagante, ma sorprendentemente adatto al contesto, anche se il primo impatto lascia spiazzati. Gli ambienti sono ben fatti, peculiari e adatti alla situazione, rispecchiando lo spirito dell'opera. In definitiva mi sento di consigliare la lettura del manga, ma anche la vista dei 51 episodi che sono stati fatti.

venerdì 22 dicembre 2017

Doctor Who

Trama: La serie narra le avventure del Dottore, un'alieno viaggiatore del tempo e dello spazio, e dei suoi compagni a bordo del Tardis. 

Genere: Fantascienza, Avventura, Fantasy, Drammatico;

Anno: 1963 - In corso;

Personaggi: 1° Dottore - William Hartnell/David Bradley; 2° Dottore - Patrick Troughton; 3° Dottore - Jon Pertwee; 4°Dottore - Tom Baker; 5° Dottore - Peter Davison; 6° Dottore - Colin Baker; 7° Dottore - Sylvester McCoy; 8° Dottore - Paul McGann; War Doctor - John Hurt; 9° Dottore - Christopher Eccleston; 10°Dottore - David Tennant; 11° Dottore - Matt Smith; 12° Dottore - Peter Capaldi; 13° Dottore - Jodie Whittaker;

Recensione: Il Dottore, un alieno misterioso con molte vite che viaggia nel tempo in una cabina blu, il Tardis. Nonostante l'aspetto poco attraente, il Tardis è in grado di andare ovunque nel tempo e nello spazio, è stato alla fine dell'universo e ha visto il Big Bang. Ovunque arrivi il dottore trova amici, combatte mostri e salva pianeti. Ma non è da solo, nel corso della storia è accompagnato da numerosi compagni. 

Comparso sulla televisione di milioni di persone per la prima volta il 23 novembre 1963 la serie è andata in onda fino al 1989, quando ne fu sospesa la trasmissione. Nei seguenti anni vennero comunque pubblicate numerose riviste, fumetti e, nel 1996, un film. La serie ritornò ufficialmente nelle case di milioni di fan il 26 marzo 2005. Doctor Who viene tutt'oggi considerato una parte significativa della cultura inglese, influenzandone notevolmente la fantascienza e i personaggi famosi che si è conquistata negli anni, come la regina Elisabetta, il professor Stephen Hawking, George Lucas, Steven Spielberg... Originariamente nata come un programma educativo con l'obbiettivo di spiegare i vari fenomeni scientifici e i momenti importanti della storia la serie ottenne immediatamente un enorme successo. 

Inizialmente viene presentato un vecchio burbero, chiamato Il Dottore (William Hartnell) con la nipote a bordo del Tardis (Time And Relative Dimension In Space), un veicolo con un mondo al suo interno ma che esternamente può assumere numerose fattezze ma rimasto bloccato su una cabina blu, in grado di viaggiare ovunque nel tempo e nello spazio. Grazie alla bravura dell'attore la serie ha un riscontro tale col pubblico che, nonostante i problemi di salute di Hartnell continuano la produzione con un'altro attore, introducendo un nuovo elemento: la rigenerazione, che permetterà alla serie di continuare fino ai giorni nostri. Grazie a questo nuovo elemento si sono alternati numerosi attori che hanno dato la loro caratterizzazione al personaggio, cambiandone aspetto, vestiario e personalità ma non i principi e la voglia di avventure. 

Ma il Dottore non viaggia solo, è sempre accompagnato da dei compagni che possono essere umani, alieni o robot, di cui alcuni sono indimenticabili come la nipote Susan, il robot K-9, il brigadiere Lethbridge-Stewart, Sarah Jane Smith, Rose Tyler e Amy Pond. Nel corso della sua vita il dottore sconfigge innumerevoli mostri, salva pianeti e colleziona molti nemici, i cui più famosi sono i Dalek, i Cyberman e il Maestro, vera e propria nemesi del Dottore. Durante i numerosi anni l'universo del Dottore si è ampliato, distorto e contorto, ma che comunque ha sempre attirato moltissimi fan.


venerdì 1 dicembre 2017

Hunter x Hunter

Trama: Gon Freecs è un bambino prodigio dell'isola Balena (isola Kujira) che vive con la nonna e la zia. è in grado di fare amicizia con ogni animale e il suo sogno è quello di diventare cacciatore (Hunter), lo stesso lavoro del padre che lo ha abbandonato da neonato. L'esame per diventare un cacciatore è durissimo e il numero degli ammessi è quasi sempre ad una cifra sola. Il motivo per cui vorrebbe diventare cacciatore è duplice: trovare il padre e scoprire la bellezza del lavoro che ha spinto il genitore ad abbandonarlo. La storia inizia con Gon che lascia l'isola per partecipare all'esame.


Genere: Avventura, Azione, Combattimento, Psicologico,

Anno: 1998 - In corso

Recensione: La trama rientra in quella categoria di storie che inizia lentamente, per poi assumere sempre più spessore, anche se i punti forza sono evidenti fin da subito. Gon è solo un ragazzino, ma possiede un agilità invidiabile. Abbandonato dal padre Freecss Ging, uno degli Hunter più famosi del pianeta, decide di seguire le sue orme per ritrovarlo diventando un Hunter. Quest'ultimi sono membri di una gilda che vantano enormi abilità e l'abitudine a cacciarsi in situazioni pericolose per catturare ricercati o tesori perduti. Durante l'esame Gon troverà tre amici che lo aiuteranno nell'impresa. Il primo è Leorio, uomo irascibile dal grande cuore che sogna di diventare un medico. Il secondo è Kurapika, membro di una tribù che è stata sterminata animato dalla vendetta. Infine troviamo Killua, membro di una famiglia di assassini. Nonostante l'inizio poco originale la trama smetterà di essere prevedibile presentando alcuni antagonisti e facendo percorrere ai quattro amici strade diverse, destinate in ogni caso a incrociarsi. Hunter x Hunter è diverso dagli altri del suo genere perché gli scontri non prevedono combattimenti di arti marziali, mentre quei pochi che ci sono sono basati più che altro sulla strategia. Nel mondo Hunter è presente un sistema di poteri spirituali divisi in varie classi, che danno luogo ad alcune abilità. Esistono sei classi ed ognuna possiede un vantaggio o svantaggio su un'altra, cosa che dona un'ulteriore componente tattica.

venerdì 20 ottobre 2017

Arifureta Shokugyou de Sekai Saikyou

Trama: Una classe di liceali viene trasportata in un mondo parallelo come eroi che devono salvarlo dalla distruzione. Tutti gli studenti possiedono abilità straordinarie e appartengono a classi combattive molto potenti, tuttavia Nagumo Hajime, soprannominato "incompetente" dai suoi compagni, è un Synergist, ovvero una classe non combattente con abilità mediocri e statistiche molto basse. Un giorno, durante l'esplorazione di un dungeon, Nagumo cade in un abisso e da lì inizia la sua storia.

Genere: Azione, Avventura, Fantasy, Harem.

Anno: 2015 - In corso


Recensione: Arifureta è una light novel interessante tanto per i suoi personaggi che per la sua trama. Se credete che sia la storia del personaggio amato da tutti e bravo in tutto sbagliate. Il protagonista è un debole Otaku odiato da tutti i suoi compagni con il motto "Gli hobby prima di tutto", Il bello del protagonista è che non è definito dall'inizio, ma si forma nel momento in cui cade nell'"Abisso". I personaggi sono stati ben formati, con caratteri e comportamenti ben definiti e dettagliati, sopratutto per quanto riguarda la psicologia, sopratutto da come si è formato quello del protagonista. Le scende dei combattimento sono estremamente spettacolari e cruente. La storia è estremamente avvincente. Nel racconto vengono narrate le vicende del protagonista Hajime come anti-eroe e di Kouki, compagno di classe di Hajime, con un carattere fermo sui suoi principi, amato da tutti e bravo in ogni cosa faccia. Il confrontare i due fa capire quanto può essere crudele la realtà e i propri ideali. Da questa light novel è stato tratto anche un manga con disegni dettagliati e un atmosfera adatta sia alla situazione che allo stato psicologico del personaggio.


- Scritto da M -


venerdì 13 ottobre 2017

Against the Gods

Trama: Pieno di odio per le persone che hanno ucciso il suo maestro e che ora cacciano lui per il possesso della Sky Posion Pearl, Yun Che si ritrova con le spalle al muro all'Ultimo Precipizio della Nuvola. Per non lasciare che i suoi nemici prendano la perla Yun Che decide di lanciarsi dalla scogliera, reincarnandosi come Xiao Che, giovane di un clan che non può coltivare le arti marziali. Che deve superare il proprio clan ostile, la sua incapacità a coltivare e la sua gelida fidanzata per diventare il più potente. Cacciato dal clan, con la Sky Posion Pearl, ricevendo il sangue del Dio Malvagio, Coltivando tecniche che si oppongono ai cieli e con la sua incredibile conoscenza medica inizia il suo viaggio nel mondo.

Genere: Azione, Avventura, Fantasy, Arti Marziali, Harem.

Anno: 2014 - In corso.

Recensione: Novel molto apprezzata dai suoi lettori, sopratutto per il personaggio principale. Yun Che, pieno di desiderio di odio e vendetta, si suicida dopo l'uccisione di innumerevoli persone. Si risveglia nel letto come Xiao Che, avvelenato e odiato da tutti per la sua incapacità di non poter coltivare le arti marziali. Cacciato dal suo clan riesce a guarire le sue disperate condizioni e inizia a coltivare utilizzando i ricordi della sua vita precedente. Personaggio che segue ciecamente i suoi principi, senza curarsi degli altri, protegge le persone a lui care e distrugge quelle che si oppongono. Atteggiamento giusto dato che il mondo in cui vive è un mondo dove regna la legge del più forte. interessante il suo misterioso passato, del quale non si sa nulla ma, proseguendo con la storia, verranno scoperte nuove informazioni, che in futuro lo porteranno alle sue origini. I personaggi secondari sono ben sviluppati, con una loro storia personale e una personalità ben definita dal principio, anche se in seguito a determinati eventi si modificherà un po'. Storia raccontata veramente bene, con ambiente ben descritto e personaggi introdotti egregiamente. Durante la storia si vedrà come Yun Che diventerà da un inutile personaggio a un essere che le più grandi organizzazioni non vogliono provocare. Peccato non abbiano fatto anche il manga, ma si può godere benissimo della storia anche scritta senza perdere nulla.

- Scritto da M -


venerdì 15 settembre 2017

Tsuyokute New Saga

Trama: Il re dei demoni ha invaso il continente umano con la sua armata per eliminare la razza umana. L'eroe Kail e i suoi compagni attaccano il suo castello e riescono a sconfiggerlo, ma il costo è enorme. Kail perde tutti i suoi compagni e amici durante la guerra e anche lui sta morendo. Mentre sta per morire nota una strana gemma. Afferrandola viene avvolto da una strana luce intensa e si risveglia nel passato. Ripresosi dallo shock decide di diventare più forte per evitare di commettere nuovamente gli errori che sono stati compiuti precedentemente.

Anno: 2014 - In corso.

Genere: Avventura, Commedia, Drammatico, Fantasy, Azione, Magia.

Recensione: La storia inizia con il solito cliché, ovvero il signore dei demoni vuole distruggere gli umani e inizia una guerra a tutto campo. Viene formata quindi una eroica squadra suicida come ultima risorsa per attaccare il suo castello ed eliminarlo. L'attacco riesce ma sono tutti morti tranne l'eroe che è in punto di morte. Vede quindi una gemma e viene trasportato nel passato. Inizialmente è pieno di shock e perplessità ma in seguito riconduce ciò che è successo alla pietra del demone. Utilizza così le conoscenze del futuro per diventare un eroe e salvare così la sua patria e i suoi amici. Durante il suo viaggio incontrerà vecchie conoscenze, che possono rivelarsi buone, malvagie o completamente diverse da come le ricordava.

- Scritto da M -


venerdì 18 agosto 2017

Death March to the Parallel World Rhapsody

Trama: Il programmatore Ichiro Suzuki è impegnato in una Death March, un termine che indica un team di progettazione che è impegnato assiduamente in un progetto destinato, probabilmente, a fallire. Stanco e assonnato Ichiro schiaccia un pisolino, risvegliandosi in un deserto. Ha 15 anni e il suo nome è Satou, ha abiti normali e un livello 1, perciò crede di star sognando il videogioco che programmava, con sensazioni estremamente reali. Dopo aver usato un'abilità, Meteor Shower, distrugge due eserciti di uomini-lucertola e demoni, salendo di molti livelli grazie all'EXP ottenuta. Arrivato in una città inizierà a raccogliere nuove abilità man mano che interagisce con le persone e facendo nuove conoscenze. La storia proseguirà in stile Fantasy-Videoludico, con molte magie, abilità e combattimenti.



Genere: Avventura, Fantasy, Harem, Combattimenti.
Anno: 2014 - in corso.
Recensione: La serie, tratta dall'omonima light novel, ha come protagonista un personaggio principale super-potente già dal primo capitolo, che utilizza la sua mente più matura per la sua età per aumentare le sue esperienze, abilità e magie, riuscendo a sopravvivere in un nuovo e misterioso mondo. Dato che è un harem è inutile raccontare delle numerose ragazze che compariranno nella vita di Satou, prima salva tre schiave semi-umane, poi compra altre due schiave umane, e infine lo seguiranno anche due ragazze che lo trovano attraente. Interessante come con l'aumento delle sue statistiche la mentalità del personaggio cambia completamente da come ci si aspetterebbe in determinate occasioni, come ad esempio durante i combattimenti. Satou infatti accetta tranquillamente la sua condizione, senza porsi troppe domande e cercando il massimo vantaggio da tutte le situazioni, celando nel frattempo la sua vera natura e potenza. Il tratto dei disegni è ben sviluppato e la storia non è difficile da seguire, rendendolo adatto a chiunque cerchi una lettura leggera senza troppi pensieri.