venerdì 19 gennaio 2018
Toriko
venerdì 12 gennaio 2018
Soul Eater
Trama: Soul Eater ruota attorno agli studenti della Shibusen, una scuola in cui studiano i Meister e le armi demoniache. Lo scopo della scuola è di evitare la nascita del Kishin, un Meister demoniaco che porta il caos nel mondo. Durante gli studi gli studenti possono anche accettare delle missioni.
Anno: 2003-2013
Genere: Avventure, Azione, Commedia, Scolastico, Soprannaturale
Recensione: La Shibusen è una scuola particolare, dove gli studenti non studiano le ordinarie materie, ma vengono addestrati ad affrontare streghe e demoni. Le varie missioni vengono completate dalla cooperazione di maestri d'armi e ragazzi in grado di trasformarsi in armi. Uno dei difetti più evidenti è l'evidente differenza di qualità fra i vari episodi della serie. Comunque si tratta di un ottimo manga in cui, a parte i pochi capitoli non eccellenti, la storia è di alta qualità. I personaggi sono uno degli aspetti più riusciti della storia, i loro vari caratteri e comportamenti sono originali e ben gestiti per tutta la durata. Lo stile dei disegni è stravagante, ma sorprendentemente adatto al contesto, anche se il primo impatto lascia spiazzati. Gli ambienti sono ben fatti, peculiari e adatti alla situazione, rispecchiando lo spirito dell'opera. In definitiva mi sento di consigliare la lettura del manga, ma anche la vista dei 51 episodi che sono stati fatti.
venerdì 22 dicembre 2017
Doctor Who
Personaggi: 1° Dottore - William Hartnell/David Bradley; 2° Dottore - Patrick Troughton; 3° Dottore - Jon Pertwee; 4°Dottore - Tom Baker; 5° Dottore - Peter Davison; 6° Dottore - Colin Baker; 7° Dottore - Sylvester McCoy; 8° Dottore - Paul McGann; War Doctor - John Hurt; 9° Dottore - Christopher Eccleston; 10°Dottore - David Tennant; 11° Dottore - Matt Smith; 12° Dottore - Peter Capaldi; 13° Dottore - Jodie Whittaker;
venerdì 1 dicembre 2017
Hunter x Hunter
venerdì 20 ottobre 2017
Arifureta Shokugyou de Sekai Saikyou
venerdì 13 ottobre 2017
Against the Gods
Genere: Azione, Avventura, Fantasy, Arti Marziali, Harem.
Anno: 2014 - In corso.
Recensione: Novel molto apprezzata dai suoi lettori, sopratutto per il personaggio principale. Yun Che, pieno di desiderio di odio e vendetta, si suicida dopo l'uccisione di innumerevoli persone. Si risveglia nel letto come Xiao Che, avvelenato e odiato da tutti per la sua incapacità di non poter coltivare le arti marziali. Cacciato dal suo clan riesce a guarire le sue disperate condizioni e inizia a coltivare utilizzando i ricordi della sua vita precedente. Personaggio che segue ciecamente i suoi principi, senza curarsi degli altri, protegge le persone a lui care e distrugge quelle che si oppongono. Atteggiamento giusto dato che il mondo in cui vive è un mondo dove regna la legge del più forte. interessante il suo misterioso passato, del quale non si sa nulla ma, proseguendo con la storia, verranno scoperte nuove informazioni, che in futuro lo porteranno alle sue origini. I personaggi secondari sono ben sviluppati, con una loro storia personale e una personalità ben definita dal principio, anche se in seguito a determinati eventi si modificherà un po'. Storia raccontata veramente bene, con ambiente ben descritto e personaggi introdotti egregiamente. Durante la storia si vedrà come Yun Che diventerà da un inutile personaggio a un essere che le più grandi organizzazioni non vogliono provocare. Peccato non abbiano fatto anche il manga, ma si può godere benissimo della storia anche scritta senza perdere nulla.
venerdì 15 settembre 2017
Tsuyokute New Saga
Anno: 2014 - In corso.
Genere: Avventura, Commedia, Drammatico, Fantasy, Azione, Magia.
Recensione: La storia inizia con il solito cliché, ovvero il signore dei demoni vuole distruggere gli umani e inizia una guerra a tutto campo. Viene formata quindi una eroica squadra suicida come ultima risorsa per attaccare il suo castello ed eliminarlo. L'attacco riesce ma sono tutti morti tranne l'eroe che è in punto di morte. Vede quindi una gemma e viene trasportato nel passato. Inizialmente è pieno di shock e perplessità ma in seguito riconduce ciò che è successo alla pietra del demone. Utilizza così le conoscenze del futuro per diventare un eroe e salvare così la sua patria e i suoi amici. Durante il suo viaggio incontrerà vecchie conoscenze, che possono rivelarsi buone, malvagie o completamente diverse da come le ricordava.
venerdì 18 agosto 2017
Death March to the Parallel World Rhapsody
Genere: Avventura, Fantasy, Harem, Combattimenti.
Anno: 2014 - in corso.
Recensione: La serie, tratta dall'omonima light novel, ha come protagonista un personaggio principale super-potente già dal primo capitolo, che utilizza la sua mente più matura per la sua età per aumentare le sue esperienze, abilità e magie, riuscendo a sopravvivere in un nuovo e misterioso mondo. Dato che è un harem è inutile raccontare delle numerose ragazze che compariranno nella vita di Satou, prima salva tre schiave semi-umane, poi compra altre due schiave umane, e infine lo seguiranno anche due ragazze che lo trovano attraente. Interessante come con l'aumento delle sue statistiche la mentalità del personaggio cambia completamente da come ci si aspetterebbe in determinate occasioni, come ad esempio durante i combattimenti. Satou infatti accetta tranquillamente la sua condizione, senza porsi troppe domande e cercando il massimo vantaggio da tutte le situazioni, celando nel frattempo la sua vera natura e potenza. Il tratto dei disegni è ben sviluppato e la storia non è difficile da seguire, rendendolo adatto a chiunque cerchi una lettura leggera senza troppi pensieri.