Visualizzazione post con etichetta Cucina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cucina. Mostra tutti i post

venerdì 19 gennaio 2018

Toriko

Trama: In un mondo in cui il cibo, i sapori e gli ingredienti sono alla base della società, Toriko, un cacciatore di alimenti rari e preziosi, combatte mostri per procurarsi gli ingredienti con cui soddisfare il palato dei suoi facoltosi clienti. Le sue avventure hanno un'unico scopo: la ricerca degli alimenti più rari e prelibati.
Anno: 2008 - 2016

Genere: Avventura, Azione, Commedia, Cucina, Fantasy,

Recensione: Creato dalla mente di Mitsutoshi Shimabukuro, Toriko prende vita nel 2008, in un periodo in cui a dominare le vendite erano i pirati, i ninja e gli dei della morte (One Piece, Naruto, Bleach). Il manga si basa molto sul cibo, quasi tutto gira attorno a lui. Gli chef sono ritenuti dei tesori nazionali e qui assume un ruolo importante i Gourmet Hunter, il cui compito è muoversi per il mondo a cacciare rari e spaventosi mostri da cui si ricavano gli ingredienti più eccezionali e gustosi, spesso combattendoli tramite tecniche ispirate a strumenti di cucina o alimenti. Questo mondo è diviso in Mondo Umano, ovvero la parte controllata dagli uomini, e il Mondo Buongustaio, cioè la parte abitata da creature potentissime. Ogni bestia ha un livello di cattura, che simboleggia la sua pericolosità per gli uomini. Tutto è controllato dall'I.G.O., un'organizzazione che si occupa di mantenere l'ordine nel mondo, ricercare e allevare le bestie e tenere sotto controllo i mostri del Mondo Buongustaio. A questa organizzazione appartengono i 4 Sovrani del Cielo, ovvero i migliori 4 Hunter, di cui fa parte il protagonista Toriko, spesso seguito dal cuoco Komasu. Il manga inizia con una storia abbastanza semplice e lineare , per poi diventare più intricata e migliore col proseguire della narrazione. La maggior parte delle volte si hanno storie piuttosto leggere, che finiscono in 2/3 capitoli. I punti forti del manga in sostanza sono le esplorazioni, i personaggi ben caratterizzati e i combattimenti che vengono mostrati. L'autore è stato davvero abile, facendo divertire e appassionare le persone con una manga ricco di vita, azione e cibo.



venerdì 21 luglio 2017

Shokugeki no Souma

Trama: Yukihira Souma desidera diventare un cuoco nel ristorante di famiglia e riuscire a superare la cucina del proprio padre. Quando però termina la scuola media, suo padre chiude il negozio per andare in Europa a lavorare. Sfidato a ottenere il diploma in una prestigiosa scuola di cucina, in cui solo 1 studente su 10 si diploma, Souma decide di iscriversi per realizzare il suo sogno.

Recensione: Manga innovativo nel suo genere, ha avuto il coraggio di sperimentare le scene in un ambito molto verosimile quale la cucina. Il grande punto di forza sono gli Shokugeki, ovvero delle sfide tra cuochi, con una giuria che decreta i piatti, con una posta in palio. I  protagonisti attraverso queste sfide sperimenteranno vittorie e sconfitte, creando nuovi piatti buonissimi e terribili ma anche stipulando delle amicizie fra di loro. Ovviamente sono presenti anche lezioni e "gite", in cui si può essere espulsi in qualunque momento. Questi fattori hanno dato alla trama del dinamismo e un po' di imprevedibilità. Sono presenti anche numerosi fanservice, che viene fornito dall'assaggio delle pietanze, siano esse sublimi o orribili. I personaggi principali hanno un carattere ben sviluppato che evolve con il proseguire della trama, mentre altri vengono lasciati molto sullo sfondo, senza possibilità di essere esplorati. Un punto a favore sono le ricette riproducibili anche nella realtà, di cui viene spiegato i segreti chimici dietro alla sua realizzazione, anche se a volte queste possono risultare noiose e spezzare il ritmo della trama.

- Scritto da M -