venerdì 26 gennaio 2018
Air Gear
venerdì 19 gennaio 2018
Toriko
venerdì 12 gennaio 2018
Soul Eater
Trama: Soul Eater ruota attorno agli studenti della Shibusen, una scuola in cui studiano i Meister e le armi demoniache. Lo scopo della scuola è di evitare la nascita del Kishin, un Meister demoniaco che porta il caos nel mondo. Durante gli studi gli studenti possono anche accettare delle missioni.
Anno: 2003-2013
Genere: Avventure, Azione, Commedia, Scolastico, Soprannaturale
Recensione: La Shibusen è una scuola particolare, dove gli studenti non studiano le ordinarie materie, ma vengono addestrati ad affrontare streghe e demoni. Le varie missioni vengono completate dalla cooperazione di maestri d'armi e ragazzi in grado di trasformarsi in armi. Uno dei difetti più evidenti è l'evidente differenza di qualità fra i vari episodi della serie. Comunque si tratta di un ottimo manga in cui, a parte i pochi capitoli non eccellenti, la storia è di alta qualità. I personaggi sono uno degli aspetti più riusciti della storia, i loro vari caratteri e comportamenti sono originali e ben gestiti per tutta la durata. Lo stile dei disegni è stravagante, ma sorprendentemente adatto al contesto, anche se il primo impatto lascia spiazzati. Gli ambienti sono ben fatti, peculiari e adatti alla situazione, rispecchiando lo spirito dell'opera. In definitiva mi sento di consigliare la lettura del manga, ma anche la vista dei 51 episodi che sono stati fatti.
venerdì 15 dicembre 2017
Hajime no Ippo
venerdì 1 dicembre 2017
Hunter x Hunter
venerdì 17 novembre 2017
Medaka Box
Geostorm
venerdì 10 novembre 2017
Ranma 1/2

Genere: Arti Marziali, Azione, Combattimento, Commedia, Scolastico,
Anno: 1987 - 1996
Recensione: Terzo capolavoro di Rumiko Takahashi, autore di Lamù e Maison Ikkoku. Classica ambientazione a Tokyo, in particolare nel quartiere di Nerima, quartiere realmente esistente dove ha vissuto anche la Takahashi. Dall'alto delle sue 53 milioni di copie vendute in madrepatria Ranma 1/2 è uno dei migliori manga scritti dall'autore. Dopo Maison Ikkou, Ranma torna sullo stile di Lamù, presentandosi come una sua naturale evoluzione. Quella citata nella trama è una descrizione a dir poco sommaria, considerando le numerose avventure che i protagonisti vivono durante i suoi 38 volumi. Se da Lamù viene preso l'umorismo demenziale, la mancanza di crescita dei personaggi e l'assenza di una trama, da Maison Ikkou eredita il ben marcato senso di microcosmo di location e personaggi. Più che nelle opere precedenti l'autore sente quasi familiari gli ambienti, gli individui e i vari rituali che sono presentati nella storia. Ci divertiamo con personaggi stravaganti, caratterizzati dai loro vizi e difetti e spassosi, che finiscono a dare vita a irresistibili tormentoni comici. Degno di nota è l'uso di cartelli per far parlare i personaggi muti è l'idea, presa da Lamù, del personaggio adirato verso un'altro che lo scaglia in cielo con un calcio. Immancabile i tipici tratti giapponesi del contesto sociale che influenzano vita, cultura e i costumi del Giappone degli anni '90. Si tratta di una dei più rappresentativi manga degli anni '90, che non smette di faer divertire e stupire per la fantasia e la freschezza delle storie.
venerdì 20 ottobre 2017
Arifureta Shokugyou de Sekai Saikyou
venerdì 13 ottobre 2017
Against the Gods
Genere: Azione, Avventura, Fantasy, Arti Marziali, Harem.
Anno: 2014 - In corso.
Recensione: Novel molto apprezzata dai suoi lettori, sopratutto per il personaggio principale. Yun Che, pieno di desiderio di odio e vendetta, si suicida dopo l'uccisione di innumerevoli persone. Si risveglia nel letto come Xiao Che, avvelenato e odiato da tutti per la sua incapacità di non poter coltivare le arti marziali. Cacciato dal suo clan riesce a guarire le sue disperate condizioni e inizia a coltivare utilizzando i ricordi della sua vita precedente. Personaggio che segue ciecamente i suoi principi, senza curarsi degli altri, protegge le persone a lui care e distrugge quelle che si oppongono. Atteggiamento giusto dato che il mondo in cui vive è un mondo dove regna la legge del più forte. interessante il suo misterioso passato, del quale non si sa nulla ma, proseguendo con la storia, verranno scoperte nuove informazioni, che in futuro lo porteranno alle sue origini. I personaggi secondari sono ben sviluppati, con una loro storia personale e una personalità ben definita dal principio, anche se in seguito a determinati eventi si modificherà un po'. Storia raccontata veramente bene, con ambiente ben descritto e personaggi introdotti egregiamente. Durante la storia si vedrà come Yun Che diventerà da un inutile personaggio a un essere che le più grandi organizzazioni non vogliono provocare. Peccato non abbiano fatto anche il manga, ma si può godere benissimo della storia anche scritta senza perdere nulla.
venerdì 29 settembre 2017
Dragon Ball Super
Anno: 2015 - In corso.
Genere: Azione, Combattimento.
Recensione: Era l'anno 1984 quando nelle edicole usciva il manga più famoso di sempre scritto da Akira Toriyama. Adesso, dopo 30 anni dalla sua prima uscita esce un nuovo volume della storia che ha catturato milioni di fan in tutto il mondo. Quando prendi in mano il manga con su scritto un grosso 1 tornano in mente molti ricordi relativi alla propria infanzia, durante la quale si correva a casa per guardare una nuova puntata o si aspettava la nuova settimana per comprare il nuovo volume della storia. Un risultato decisamente voluto nel quale si cavalca la nostalgia. La storia ha ancora molto da raccontare, cosa che si nota subito dai primi capitoli, nei quali si ricalca la storia raccontata dal film "La battaglia degli dei" e "La resurrezione di F". Alcuni punti a sfavore sono i combattimenti che vengono risolti troppo velocemente rispetto alla saga classica e i personaggi che sono cambiati in modo più comico (scelta che personalmente non approvo). Tuttavia una volta raggiunta la saga del Torneo fra gli Universi il ritmo migliora considerevolmente. In conclusione è un manga non eccellente, da guardare con tranquillità senza eccessive aspettative, se confrontato con il suo predecessore.
venerdì 15 settembre 2017
Tsuyokute New Saga
Anno: 2014 - In corso.
Genere: Avventura, Commedia, Drammatico, Fantasy, Azione, Magia.
Recensione: La storia inizia con il solito cliché, ovvero il signore dei demoni vuole distruggere gli umani e inizia una guerra a tutto campo. Viene formata quindi una eroica squadra suicida come ultima risorsa per attaccare il suo castello ed eliminarlo. L'attacco riesce ma sono tutti morti tranne l'eroe che è in punto di morte. Vede quindi una gemma e viene trasportato nel passato. Inizialmente è pieno di shock e perplessità ma in seguito riconduce ciò che è successo alla pietra del demone. Utilizza così le conoscenze del futuro per diventare un eroe e salvare così la sua patria e i suoi amici. Durante il suo viaggio incontrerà vecchie conoscenze, che possono rivelarsi buone, malvagie o completamente diverse da come le ricordava.