Visualizzazione post con etichetta #alfa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #alfa. Mostra tutti i post

giovedì 27 luglio 2017

Alfa Romeo Giulia


La nuova berlina dell'Alfa Romeo è uno spettacolo, sportiva ed elegante, moderna e sofisticata allo stesso tempo, ma andiamo a vederla più nel dettaglio.


Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio

(Foto presa dal Sito Ufficiale www.alfaromeousa.com)

Linea
Non è piccolissima per essere così sportiva, infatti è lunga 464 cm e larga 186, proprio per mantenere una linea grintosa non è alta, raggiungendo a mala pena i 144 cm.
I posti a sedere sono 5, ma bisogna riportare che il posto centrale posteriore non è esattamente il massimo del comfort, dato lo spazio e la seduta più dura rispetto alle altre; nel complesso l'abitacolo è adeguato e spazioso per 4 persone.
Il bagagliaio non è enorme, adeguato per una berlina, ma permette comunque di essere utilizzata anche in caso di lunghe trasferte o vacanze senza dover rinunciare a portarsi qualche valigia in meno.

Motore
Il motore a 4 cilindri 2.1 a gasolio è perfetto e permette di risparmiare senza rinunciare alla potenza, visto che si può scegliere se a 150, 179 o 209 CV (con quest'ultima opzione si associa il cambio automatico ZF a 8 rapporti e la trazione integrale Q4).
A questo si aggiunge la spinta di 2 propulsori a benzina, entrambi turbo compressi, 4 cilindri a 2 litri da 200 CV o 280 CV con la trazione integrale Q4.
L'ultima novità è la sportivissima versione 2.9T V6 Quadrifoglio, capace con i suoi 510 CV di raggiungere i 307 km/h.

Dettagli
La guida è all'altezza delle aspettative e la vettura si muove con una agilità che sposa appieno le sue due nature, sia quella sportiva che quella elegante. La leggerezza dello sterzo permette di tenere sempre sotto controllo l'auto e il cambio automatico vale la spesa aggiuntiva, anche se il cambio manuale adiacente al volante, mediante apposite levette, non è affatto scomodo.
Unico neo, oltre al quinto posto, la scarsa visibilità posteriore, che non è adeguatamente ampia.


Interni e abitacolo

(Immagine presa dal Sito Ufficiale www.motortrend.com)

Costo
Un auto del genere è normale che non sia proprio per tutte le tasche e la versione base, senza optional vari, tocca già la sorprendente cifra di 35500 euro, mentre per l'ultima versione Quadrifoglio si va quasi a raddoppiare il prezzo soprastante, toccando gli 81500 euro.
Il prezzo vale le prestazioni di una macchina di questa portata.

Scritto da L.


giovedì 25 maggio 2017

Alfa Romeo Giulia

Si può dire senza dubbio che l'Alfa Romeo Giulia è la berlina della rinascita della casa milanese. Presenta linee grintose ed eleganti con un'abitacolo ben strutturato, moderno e ospitale. Presenta una meccanica raffinata, per una guida precisa e coinvolgente. Si tratta comunque di un'auto riservata a poche persone, dovuta al prezzo, comunque competitivo rispetto ai rivali, e ai costi d'uso. Grazie al peso contenuto i motori 2.0 turbo a benzina e i 2.1 turbodiesel garantiscono grandi prestazioni. Il prezzo varia da 40 000 a 81 000 euro circa. Lunga 464 centimetri e alta 144 contiene 5 posti ed ha un bagagliaio da 480 litri. Una Super turbodiesel da 150 cavalli è la scelta giusta in quanto abbina un prezzo d'acquisto ragionevole, una buona guida e consumi adeguati. Consigliata in quanto agile, grazie all'assetto efficace, il cambio automatico dolce e rapido allo stesso tempo, ma si può passare tranquillamente anche al cambio manuale, un ottimo sterzo, pronto, diretto e con una giusta consistenza. Sconsigliata per il quinto posto estremamente scomodo, motore rumoroso e una visibilità verso il retro ridotta.

- Articolo scritto da M -