Visualizzazione post con etichetta Curiosità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Curiosità. Mostra tutti i post

giovedì 1 marzo 2018

Curiosità

Tutti conosciamo il famosissimo gioco arcade Space Invaders, creato da Toshihiro Nishikado e uscito nel 1978. Pochi sanno che quando uscì in Giappone ebbe talmente successo da causare una temporanea carenza di monete da 100 yen. Infatti durante i primi tempi i giocatori facevano anche ore di fila pur di fare una partita, osservando nel frattempo gli altri giocare. Grazie a questo enorme successo riuscì perfino a entrare nel Guinness dei Primati come videogioco più redditizio della storia.


mercoledì 28 febbraio 2018

Curiosità

Per ragioni culturali, religiose o di salute, il 62% degli abitanti del pianeta nel 2010 si è astenuto dal bere alcol. Hanno bevuto meno gli afgani, dove il 96% della popolazione si è astenuto dal bere alcolici e il consumo è proibito in molti luoghi. I più dediti alla bottiglia sono stati i francesi, fra i quali solo il 5% si è astenuto dal bere. In Italia il 30 % ha dichiarato di non aver toccato l'alcol.


venerdì 16 febbraio 2018

Curiosità

Durante la prima trasposizione animata del famoso manga Capitain Tsubasa (Holly e Benji) una delle più grandi difficoltà veniva dall'impossibilità, per motivi di tempo, di disegnare e far muovere contemporaneamente tutti i personaggi durante la partita. Per questo venne deciso di non disegnare tutto il campo, bensì di utilizzare delle linee curve che ne nascondessero le parti meno importanti, così da disegnare solo i giocatori più vicini e necessari. Fu questa scelta a dare origine all'origine alla leggenda del campo lungo chilometri.


giovedì 15 febbraio 2018

Curiosità

Il fungo che il famoso personaggio Mario mangia è basato sulla specie Amanita Muscaria, che, se ingerito, può provocare l'allucinazione di essere più grandi. Il fungo è lo stesso che mangia Alice di Alice è il paese delle meraviglie!

venerdì 9 febbraio 2018

Curiosità

Tutti conoscono la famosa serie tv degli anni '80 A-Team. I protagonisti erano John "Hannibal" Smith (George Peppard), Templeton "Sberla" Peck (Dirk Benedict), Bosco "B.E." Baracus (Mr.T) e H.M Murdock. Pochi sanno che, nonostante il grande affiatamento sullo schermo, Peppard e Mr.T non andavano per nulla d'accordo nella realtà. Il motivo? Peppard era particolarmente infastidito che l'altra parte, un wrestler senza nessuna formazione d'attore, fosse più popolare e con uno stipendio più alto. Durante la quinta stagione gli autori cercarono di risolvere il problema con il nuovo antagonista, il generale Stockwell. La parte venne assegnata a Robert Vaughn, amico di Peppard, per placare gli animi. Operazione non riuscita in quanto Mr.T riuscì a farlo innervosire, nonostante fosse famoso per il suo carattere pacificatore e mite.

giovedì 8 febbraio 2018

Curiosità

Non tutti sanno che ad inventare il famoso gioco da tavolo Monopoli fu una donna, nel 1903, e all'epoca si chiamava The Landlord's Game (Il gioco del proprietario). Lizzie Mahie aveva creato il gioco per sottolineare gli aspetti negativi del capitalismo e si poteva giocare in due varianti: quella non monopolistica, dove i giocatori condividevano le proprietà, e quella che è arrivata fino a noi. Ironicamente un magnante americano, Charles Darrow, rubò la sua idea e divenne la prima persona a fare fortuna con un gioco da tavolo.


mercoledì 7 febbraio 2018

Curiosità

 Una tazza di tè al giorno aiuta a perdere peso grazie ai polifenoli, ovvero delle molecole capaci di migliorare la flora batterica intestinale. Rispetto al tè verde il tè nero è ancora più efficace, in quanto i suoi polifenoli, per via delle loro maggiori dimensioni, non possono essere assorbiti, rimanendo di conseguenza nell'intestino più a lungo.


mercoledì 31 gennaio 2018

Curiosità

Un avocado al giorno migliora la memoria! Inoltre aumenta nel cervello e negli occhi i livelli di luteina, un pigmento naturale dalle grandi proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Lo dimostra uno studio dello Human Nutrition Research Center di Boston condotto su 40 persone, nella cui dieta era incluso il consumo di un avocado al giorno per 6 mesi. Il gruppo di controllo che aveva consumato patate o ceci ha ottenuto i risultati peggiori ai test cognitivi preparati dai ricercatori.


venerdì 26 gennaio 2018

Curiosità

Ogni anno vengono scaricate illegalmente oltre 40 bilioni di canzoni, ovvero il 90% di tutti i download musicali.

Il brano Yellow dei Coldplay ha questo titolo perché all'epoca il cantante Chris Martin, indeciso sul nome da utilizzare, vide una copia delle pagine gialle (in inglese yellow pages) e trovò che la parola suonasse piuttosto bene.


Il compositore americano John Cage (1912-1952) incise nel 1952 l'opera 4'33", che consiste in 4 minuti e 33 secondi di... assoluto silenzio!

lunedì 15 gennaio 2018

Curiosità

Il superbowl del 2015 è stato quello più visto della storia, con ben 115 milioni di spettatori e superando il record stabilito l'anno precedente di 2 milioni.

giovedì 11 gennaio 2018

Curiosità

Pacman nacque quando Tohru Iwatani durante una cena con degli amici vide che alla pizza gli venne tolta una fetta, a cui si ispirò per il protagonista. Il gioco usci nel 1980 con il nome di Puckman, che venne in seguito cambiato in quanto si temeva che potesse essere scambiato con la parolaccia Fuckman.

giovedì 21 dicembre 2017

Curiosità

Tutti conoscono il famoso Spyro, dell'omonimo gioco. Quindi ecco alcune curiosità che forse non conoscevate:

Il nome del cattivo Ripto è nato dalla somiglianza della scritta giapponese di Spyro.

Le musiche della seconda saga sono state composte da Stewart Copeland, ex membro dei The Police.

Durante lo sviluppo del gioco non si sapeva che forma dare al protagonista, venne deciso dopo aver visto il film Dragonheart.

giovedì 14 dicembre 2017

Curiosità

Il famoso personaggio Crash Bandicoot inizialmente era chiamato Willy the wombat, il nome venne cambiato in quanto esisteva già un personaggio dei cartoni con questo nome. Il nome Crash venne dato per la tendenza del personaggio a schiantarsi contro le casse.

lunedì 11 dicembre 2017

Curiosità

La squadra italiana di curling riesce a portarsi alle olimpiadi che si terranno a Pyeongchang nel 2018. Questa sarà la prima volta che la squadra italiana si qualifica per partecipare alle olimpiadi di questo sport. Ma come è nato? Si presume che il curling sia nato nelle Scozia medievale, intorno al 1500. Cosa che sembra accreditata da diversi dipinti risalenti a quell'epoca.

giovedì 23 novembre 2017

Curiosità

Nelle prime versioni del famoso gioco super Mario l'omonimo personaggio aveva i colori del suo abbigliamento invertiti per aumentarne il contrasto con lo sfondo nero. Il cappello era stato poi inserito per evitare di disegnare dettagli e animazioni di capelli e sopracciglia.

Il 38° episodio della prima serie dei pokémon pokémon ha causato ben 685 casi di epilessia. A causa di questo incidente la Nintendo mise nei suoi videogiochi un avviso riferito alle persone soggette ad epilessia fotosensibile.

mercoledì 22 novembre 2017

Curiosità

L'attività aerobica è tipicamente associata alla diminuzione di peso, questo perché viene alzato il numero di battiti cardiaci, con conseguente aumento del consumo calorico. Tuttavia anche lavorando con i pesi viene aumentato il consumo calorico, anche se in misura minore, assieme ad altri benefici, come tonicità e aumento della massa muscolare.

lunedì 20 novembre 2017

Curiosità

La parola Football, che significa palla al piede, in Inghilterra e in America non deriva dal fatto che la palla si calci, ma dal fatto che fosse uno sport per poveri, dato che i ricchi giocavano con la palla a cavallo.

La Groenlandia, tra tutti i paesi del mondo, non può unirsi alla FIFA, la federazione internazionale del calcio. Il motivo è dato dal suo clima, che impedisce di rispettare la regola dell'altezza minima dell'erba. Infatti il manto erboso cresce pochissimo e non si riesce a farla arrivare all'altezza minima richiesta, motivo per il quale rimane fuori dai giochi.


La partita con più autogol venne giocata in Madagascar nel 2002. Durante l'evento sportivo vennero infatti segnate ben 149 reti alla propria porta per protestare contro una decisione, a parer loro, scorretta che l'arbitro aveva preso durante la precedente partita.


martedì 14 novembre 2017

Curiosità

Accadde oggi:
  • 1851 - Viene pubblicato il libro Moby Dick di Herman Melville;
  • 1965 - Prima vera battaglia della Guerra del Vietnam tra le truppe statunitensi e le forze vietnamite;
  • 1969 - La NASA lancia l'Apollo 12, la seconda missione con uomini ad atterrare sulla Luna;
  • 1973 - A Wembley la nazionale di calcio italiana vince per la prima volta in Inghilterra grazie al gol di Fabio Capello e alle parate di Dino Zoff.

mercoledì 18 ottobre 2017

Curiosità

La prima puntata della celebre serie tv Doctor Who è andata in onda il 23 novembre 1963. Il giorno precedente il presidente Kennedy venne assassinato. La puntata non venne vista quasi da nessuno e venne riproposta la settimana seguente.

Curiosità

Esistono delle persone che non sono in grado di provare paura. La causa è la sindrome di Urbach-Wiethe, una malattia che interferisce con il funzionamento dell'amigdala, la parte del cervello connessa con la paura.