Visualizzazione post con etichetta #ManchesterCity. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #ManchesterCity. Mostra tutti i post

domenica 11 febbraio 2018

Calcio Internazionale

Premier League
Il derby del Nord di Londra con la cornice di Wembley premia i giocatori di Pochettino. Kane di testa la decide e continua la sua stagione che a livello realizzativo non ha nulla da invidiare ai vari Messi, Ronaldo o Neymar. Arsenal sempre più lontano dalla zona Champions e se il problema non fossero i giocatori ma l'allenatore?


(Immagine presa dalla Pagina Facebook Ufficiale Tottenham Hotspur)

Il West Ham sul velluto passeggia in casa sul Watford. Chicharito apre le danze e le chiude l'ex Inter Arnautovic.
Non svegliate lo Swansea che centra la terza vittoria consecutiva. Dopo i Reds e i Gunners, arriva il turno della sorpresa Burnley. Basta un goal di Ki per portare avanti i Cigni, che ormai allontanano la zona retrocessione.
Lo Stoke cerca punti salvezza, ma viene fermato dal pareggio con il Brighton in casa. L'Everton strapazza il Palace e si rialza da un periodo difficile.
Il Manchester City non guarda in faccia nessuno. All'Etihad il Leicester viene malmenato (metaforicamente parlando). Sterling porta avanti i citizens ma Vardy pareggia per i suoi. Poi sale in cattedra il Kun. Quadripletta e tutti in piedi per tributare una doverosa standing ovation per uno dei migliori attaccanti del mondo.
Oggettivamente quest'anno le altre possono lottare solo per il secondo posto, questo City è di un altro livello.


(Immagine presa dalla Pagina Facebook Ufficiale Manchester City)

Domenica avviene l'impensabile con la vittoria del Newcastle sul Manchester United di Mourinho. Ritchie regala tre punti fondamentali a Benitez e i suoi in chiave salvezza.
Il Liverpool continua ad appoggiarsi al talento del suo tridente offensivo. Salah e Firmino dall'inizio della stagione hanno collezionato 49 goal in due. Qualcuno sente la mancanza di Coutinho?
Infine la neo promossa Huddersfield calpesta il Bournemouth 4 a 1 in casa.
Domani chiude il Chelsea di Conte contro il fanalino di coda West Brom. L'allenatore italiano si trova costretto a vincere, per evitare un esonero che sembra sempre più imminente.

Bundesliga
Le prime tre non sbagliano e continuano la loro corsa. Lewandowski e Muller regalano al Bayern l'undicesima vittoria consecutiva dei bavaresi in tutte le competizioni. Anche quest'anno la Bundes ha un padrone ben preciso e si chiama Bayern.
Il Lipsia e il Dortmund vincono entrambe in casa per 2 a 0, rispettivamente contro l'Augsburg e l'Amburgo. Batshuayi continua a segnare e i tifosi gialloneri sembrano già essersi dimenticati dell'addio di Aubameyang di pochi giorni fa. 


(Immagine presa dalla Pagina Facebook Ufficiale Borussia Dortmund)

L'Hertha centra una vittoria tutt'altro che scontata contro il Leverkusen e si allontana dalla zona retrocessione.
L'Hannover e lo Stoccarda superano con il minimo sindacale il Friburgo e il Gladbach.
Eintracht si conferma come quarta forza del campionato, piazzando il poker contro un Colonia in piena crisi di risultati.
Infine il Brema e Hoffenheim fanno valere il fattore campo contro il Wolfsburg e il Mainz.

Liga BBVA
Il Bilbao non va oltre lo 0 a 0 con il Las Palmas, mentre l'Alaves riesce nel colpaccio contro il Villareal a casa del Sottomarino giallo. A nulla serve il goal della bandiera dell'ex Milan Bacca.
L'Atletico vince col minimo sforzo, basta un goal di Griezmann per permettere ai colchoneros di mangiare altri due punti al Barcellona che, inspiegabilmente, ha pareggiato al Camp Nou contro il Getafe. 
Montella riesce finalmente ha centrare la prima vittoria in campionato col suo Siviglia, il goal di Sarabia fa uscire dalla crisi la squadra andalusa. 
Zidane tira un sospiro di sollievo e il Real torna al successo in modo netto e schiacciante contro la Real Sociedad. Cristiano piazza l'ennesima tripletta della sua carriera e la condisce anche con l'assist per Lucas Vazquez, infine Kross pennella appena da fuori aria un tiro a giro imprendibile. 


(Immagine presa dalla Pagina Facebook Ufficiale Real Madrid C.F.)

Il Valencia risorpassa i madrileni, riprendendosi la terza posizione in classifica. La sfida tra Zaza e Pazzini viene vinta da i compagni dell'ex juve. Santi Mina, Vietto e capitan Parejo spengono l'entusiasmo del goal di Postigo per il Levante. 
L'Eibar continua il suo campionato fuori dal normale e dal pensabile. Un settimo posto che sa di impresa. Infine il Celta viene beffato nel finale dall'Espanyol, un 2 a 2 che rende felici solo gli spettatori neutrali. 
Domani chiude questa giornata di Liga il Deportivo La Coruna contro il Betis, i baschi cercheranno di portare a casa i tre punti per poter ancora sperare in una salvezza che al momento sembrerebbe utopica.

Scritta da L.

lunedì 30 ottobre 2017

Calcio Internazionale

Calcio Internazionale

Premier League



(Immagine presa dalla Pagina Facebook Ufficiale Manchester United)

Il big match vede fronteggiarsi il Manchester United di Mourinho e il Tottenham di Pochettino. Il vincitore verrà eletto come vero contendente dei Citizens per il titolo. Arriverà nel finale il meritato vantaggio dei Red Devils con Martial che riesce a concretizzare una delle tante occasioni create e a superare un fenomenale Lloris che fino a quel momento sembrava insuperabile.
Il City risponde con una vittoria sudata contro il West Bromwich Albion,  dopo il vantaggio firmato da Sanè, arriva il pareggio di Rodriguez con un morbido tocco sotto. Fernandinho da lontano e Sterling chiudendo un triangolo portano il Manchester ancora avanti, ma nel finale si addormenta nuovamente subendo nei minuti di recupero il goal di Philips. Guardiola tira un sospiro di sollievo ma questi cali di concentrazione sono un monito per partite future contro avversari più ostici.
L'Arsenal soffre ma vince con un propositivo Kolasinac e un bel goal del gallese Ramsey. Quinta vittoria consecutiva per i Gunners che cercano di riprendersi dopo un inizio di stagione decisamente sottotono.
Sfida delicata in fondo alla classifica per il Leicester che vince in casa con l'aiuto del bomber operaio Vardy e un goal del giovanissimo talento Gray che affossano l'Everton. I Blu di Liverpool nonostante l'esonero di Koeman non sembrano aver ancora trovato un'equilibrio.
Liverpool a valanga sul neo promosso Huddersfield. Sturridge torna al goal dopo quasi un anno, Firmino continua a segnare e Wijnaldum sfonda la rete, mandando al bar tutta la difesa, sotto la Cop.


(Immagine presa dalla Pagina Facebook Ufficiale Chelsea Football Club)

Al Chelsea basta un goal sul campo dell'ostico Bournemouth. Tra Conte e Abramovich continuano i dissapori ma Hazard mette d'accordo tutti e prende le vesti di pacere.
Per concludere il Watford perde di nuovo, questa volta contro lo Stoke, mentre il Palace e il West Ham danno spettacolo in un pirotecnico pareggio per 2 a 2.
Partita molto più insapore quella tra Brighton e Southampton che vede portare a casa un buon punto per i neo promossi e due persi per i Saints. Stasera chiude la decima giornata di Premier il Burnley contro il Newcastle di Benitez.

Liga BBVA



(Immagine presa dalla Pagina Facebook Ufficiale Valencia CF)

Il Barca continua a vincere ma questa volta con evidenti difficoltà al San Mames contro un Athletic Bilbao mai domo e che portava il pressing molto alto, costringendo i catalani a liberarsi in fretta del pallone. Ma i blaugrana hanno un Messi in più e chiudono la pratica negli ultimi minuti con Paulinho, mentre gli andalusi si erano riversati in avanti per cercare il goal del pareggio.
Il Valencia si conferma la vera novità di questa Liga con un Zaza che è in formato Nazionale, segnando il suo nono goal nelle ultime dieci partite. Sul campo dell'Alaves oltre all'ex Juventino si aggiunge il capitano Rodrigo che dona ai suoi i tre punti, permettendo ai pipistrelli di rimanere secondi in classifica a -4 dal Barcellona.
L'Atletico Madrid pareggia una gara che sembrava vinta col goal di Correa, ma nel finale l'ex rossonero Carlos Bacca silenzia il Wanda Metropolitano e regala il pareggio al Villareal.


(Immagine presa dalla Pagina Facebook Ufficiale Girona FC)

La vera sorpresa è il risultato che ha fatto strappare milioni di schedine in tutto il mondo. Stiamo parlando della neo promossa Girona che ha sconfitto i campioni d'Europa in carica del Real Madrid. I catalani, spinti da uno stadio gremito, hanno ribaltato il risultato. Rispondendo al goal di Isco con l'eterno uruguaiano Stuani e l'idolo di casa Portu (sebbene il suo goal sia nettamente in fuorigioco). Sta di fatto che ora la vetta dista dai blancos ben otto punti e due posizioni.
Il Siviglia, il Malaga e il Getafe fanno valere il fattore campo e vincono tutte con lo stesso risultato per 2 a 1 contro rispettivamente il Leganes, il Celta Vigo e la Real Sociedad.
Pareggio dal punteggio alto in ottica salvezza tra l'Eibar e il Levante che non accontenta nessuna delle due.
A chiudere questa giornata di calcio spagnolo ci penseranno oggi l'Espanyol contro il Betis e il Las Palmas contro il Deportivo.

Bundesliga



(Immagine presa dalla Pagina Facebook Ufficiale Bundesliga Official)

In Bundesliga il Bayern ha ripreso ad essere lo schiacciasassi di sempre. Questa volta sulla sua strada si è imbattuto il Lipsia, che tanto bene aveva fatto l'anno scorso. Ecco che ai bavaresi basta un tempo per sbarazzarsene coi goal di James e di Lewandowski, da sottolineare il fatto che il RD ha giocato in dieci praticamente tutta la partita, vista l'espulsione di Orban nei primissimi minuti di gara.
Il Dortmund si mostra ancora scosso dalla notizia del mancato rinnovo di Reus e perde sul campo dell'Hannover, soprattutto per la grande prestazione di Bebou che con una doppietta affossa i gialloneri del Borussia.
Belle e larghe vittorie per l'Augsburg in casa del Werder Brema e per lo Stoccarda contro un non pervenuto Friburgo. Il Leverkusen si gode il fattore B con i goal dell'ex talentino del Genk Bailey e del capitano Bender che atterrano il Colonia nonostante fossero andati in vantaggio gli avversari con Guirassy; stesso risultato per l'Hertha che mette in cassaforte tre punti fondamentali in chiave salvezza contro l'Amburgo.
Lo Schalke si fa recuperare la rete di Bentaleb nei minuti finali dal Wolfsburg, che grazie al goal del belga, ex Liverpool, Origi riesce a conquistare un buon punto a Gelsenkirchen.
Il Gladbach vince un match divertente e pieno di goal contro un Hoffenheim che sembra aver perso lo smalto di inizio stagione. Il fratellino di Hazard, Ginter e Vestergaard decidono il match e permettono al Borussia di rimanere quinto a parimerito con lo Schalke a soli due punti dalla zona Champions.
La sfida di metà classifica vede pareggiare per 1 a 1 il Mainz e l'Eintracht.

Ligue 1



(Immagine presa dalla Pagina Facebook Ufficiale Ligue 1 Conforama)

Il Lione si conferma la terza forza della Ligue 1 con un netto 2 a 0 contro il Metz, grazie alla doppietta del capitano Fekir. Il Paris non sembra volersi fermare e venerdì schianta il Nizza di Balotelli al Parco dei Principi con due goal del Matador Cavani e con l'involontaria autorete di Dante.
Il Monaco mantiene il passo della prima grazie alla serpentina fenomenale di Lemar e al goal dell'ex laziale Keita che permettono alla squadra del principato di vincere agilmente contro il Bordeaux.
Sorprendente sconfitta per il Nantes di Ranieri che perde contro un modesto ma non irresistibile Digione. Di misura arrivano le vittorie fuori casa del Marsiglia e del Rennes, rispettivamente contro il Lille e il Montpellier.
L'impronosticabile Caen continua il suo ottimo campionato e vince anche contro il Troyes, grazie a il fenomeno di casa Rodelin. Pareggio incolore e a reti inviolate tra Tolosa e St Etienne, mentre molti goal ma stesso esito tra Strasburgo e Angers.
Infine l'Amiens riesce a pareggiare contro il Guingamp, ma non ad uscire dai bassifondi della classifica.

Scritto da L.