Visualizzazione post con etichetta #Referendum. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #Referendum. Mostra tutti i post
martedì 1 agosto 2017
Referendum Indipendenza Catalunya, si fa o no?
Da sempre non scorre buon sangue tra il governo catalano e quello nazionale con base nella capitale. Notizia di poche ore fa è il presumibile blocco del voto rapido per la legge sul referendum sull'indipendenza proposto in parlamento dai catalani.
I partiti indipendentisti, la maggioranza netta nel parlamento catalano, ha promosso una bozza della riforma che prevede la procedura rapida per il varo della legge sul referendum sull'indipendenza.
La Corte Costituzionale spagnola non ho solo dichiarato che questa riforma sia completamente illegale, ma ha anche sottolineato che, se il governo e il parlamento catalano continueranno col loro progetto indipendentista, ci saranno riscontri e conseguenze penali.
Da un lato Barcellona e la Catalunya volenterosi di ottenere l'indipendenza, dall'altro Madrid e la Spagna intera che sostengono che questa separazione sia vietata dalla Costituzione stessa.
Come andrà a finire nessuno lo sa, l'unica cosa certa è che l'1 ottobre prossimo è previsto il referendum.... sempre che si riesca a tenere.
Scritto da L.
martedì 13 giugno 2017
Puerto Rico, nuovo Stato Usa?
Stati Uniti è giunta ora di aggiungere una stella alla bandiera; perchè Porto Rico, la scorsa domenica, tramite un referendum ha votato a voce praticamente unanime (97%) l'adesione agli Stati Uniti d'America.
L'annessione però non sarà facilissima, per due grossi problemi non trascurabili, visto che l'ultima parola spetterà al Congresso.
- fattore economico: infatti l'isola ha da poco dichiarato bancarotta, grazie al buco di 73 miliardi di dollari si è aggiudicata persino il soprannome, poco lusinghiero, di Grecia dei Caraibi;
- fattore politico: non secondario per importanza, il fatto che l'ex colonia spagnola sia un feudo del partito democratico Usa. Non si sa quanto di buon occhio possa essere l'aggiunta di un nuovo oppositore all'interno di un Congresso a maggioranza repubblicana.
Prepariamo matita e righello per aggiungere una nuova stella?
Scritto da L.
Etichette:
#51,
#adesione,
#PortoRico,
#Referendum,
#usa
lunedì 17 aprile 2017
Turchia: Repubblica Presidenziale o Dittatura?
Cosa sta accadendo in Turchia?
In sintesi, l'attuale capo di stato Erdogan ha proclamato un referendum, fin qua nulla di strano, ma la particolarità sta nei temi di questo.
In totale verranno modificati 18 articoli dell'attuale costituzione turca, e la cosa più eclatante e sconvolgente sarà il passaggio dalla Repubblica Parlamentare attuale ad una Presidenziale; dando poteri pressochè illimitati al Presidente (potrà eleggere i principali ministri, le maggiori cariche pubbliche e soprattutto può prolungare o revocare lo Stato di Emergenza, che gli ha permesso di venire a capo del paese), la figura del primo ministro sparirà e il Parlamento verrà demansionato.

Attualmente, secondo gli ultimi dati, sembrerebbe che il partito di Erdogan abbia vinto del 51% ma il Chp (partito repubblicano del popolo) fa sapere che farà piovere innumerevoli ricorsi, accusando lo Stato di una presunta combine.
Scritto da L.
Iscriviti a:
Post (Atom)