Visualizzazione post con etichetta #gp. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #gp. Mostra tutti i post

lunedì 17 luglio 2017

Punto dopo punto: la pallavolo nel weekend


Meglio non si sarebbe potuto chiudere il secondo weekend di gare per le Azzurre del ct Davide Mazzanti, impegnate a Macao nel World Gran Prix 2017 di volley femminile.
Dopo aver sconfitto Cina (padrone di casa) e Stati Uniti, l'Italia ha schiantato pure la Turchia (tre set a zero), concludendo il fine settimana cinese in gloria grazie alle tre vittorie consecutive.
Contro il sestetto allenato dal coach Giovanni Guidetti, le nostre ragazze hanno mantenuto i pronostici della vigilia giocando una partita praticamente perfetta, dominando "in lungo e in largo" e controllando agevolmente incontro ed avversarie.
Le azzurre, dopo essersi scrollate di dosso la paura iniziale ed ormai consce del proprio potenziale, hanno dimostrato dopo il successo maturato contro la Russia la settimana scorsa d'essere una nazionale tecnicamente e tatticamente forte.
Nonostante l'inesperienza e la giovane età del team, la capacità del commissario tecnico e la bravura di elementi imprescindibili (come Paola Egonu), hanno fatto sì che questa nazionale possa ambire concretamente all'accesso alle final six.
I tre successi ottenuti nel weekend appena conclusosi, sommati al successo della settimana precedente, permettono alle azzurre di scalare diverse posizioni in classifica candidandosi prepotentemente per le final six (ricordiamo che vi accederanno le prime cinque squadre più la squadra ospitante, ovvero la Cina).
Nulla ormai ci è più precluso e l'eventuale accesso, le ragazze se lo giocheranno la settimana prossima quando a Bangkok sfideranno la Thailandia, la Repubblica Domenicana e ancora la Turchia, certe che tutto dipenderà dalle proprie prestazioni.

                                                     -Scritto da A-

martedì 18 aprile 2017

Estasi Ferrari





E' uno straordinario Sebastian Vettel il vincitore del GP del Bahrain.
Giunti alla terza tappa del mondiale, la Ferrari dimostra alle concorrenti la sua forza e affidabilità.
Sconfitta nuovamente la Mercedes, più veloce sul giro singolo che in gara rispetto alla Rossa di Maranello, che grazie all'intuizione del suo asso tedesco, azzecca la strategia giusta portando a termine una gara tenuta sempre sotto controllo.

Vittoria resa più semplice, dalla penalità di cinque secondi inflitta ad Hamilton in seguito ad un rallentamento nella corsia dei box.


Vettel che conquista così la sua seconda vittoria stagionale, prendendosi la vetta solitaria della classifica piloti (a più sette sul rivale inglese della Mercedes).
Eppure dopo la Pole Position di Bottas l'umore non era dei migliori in casa Ferrari; patito come un razzo, "Seb" è riuscito a ribaltare ogni pronostico, grazie ad una scelta di cambio gomme azzardata ma azzeccatissima che gli consente di
salire sul gradino più alto del podio.
Incontenibile la gioia del ferrarista, contento per il lavoro svolto dal team e dall'efficacia di questa nuova monoposto.
Secondo posto per un visibilmente deluso Lewis Hamilton, rammaricato per la penalità e per una brutta partenza, che lo hanno poi costretto ad un disperato inseguimento che a nulla è servito.
Terzo Bottas, costretto a lasciarsi scavalcare dal suo compagno in seguito ad ordini di scuderia; quarto l'altro ferrarista Kimi Raikkonen autore di una serie di sorpassi mozzafiato dopo una partenza tutt'altro che perfetta.
Quinto Ricciardo autore di una gara mediocre.
Ritiri per Verstappen e Alonso.

                                               -Scritto da A-