Visualizzazione post con etichetta #lutto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #lutto. Mostra tutti i post

lunedì 5 marzo 2018

La Serie A si ferma.

Nonostante si siano disputati due importanti e decisivi match questo sabato, non ci sentiamo in dovere di parlare di calcio nostrano questa settimana.

Davide era un grande esempio di come un capitano dovrebbe essere. Mai una parola fuori posto, grande talento, forse non sfruttato a pieno. Una carriera che lo ha visto farsi apprezzare ovunque sia andato.
Giovanili al Milan, poi un paio di prestiti per entrare nel mondo agonistico che conta, in Serie C, con il Pizzighettone e la Cremonese.
Dopo i 6 anni da protagonista a Cagliari, dove si è fatto conoscere al grande pubblico. L'occasione alla Roma, con risultati forse non all'altezza delle aspettative, e dopo la rinascita alla Fiorentina, dove aveva ereditato quest'anno la fascia da capitano.
Oltretutto era nel giro della Nazionale dal 2010 e vantava anche un bronzo alla Confederations Cup del 2013 in Brasile.

Questi sono solo numeri e riconoscimenti che stanno dietro all'uomo di 31 anni che ha lasciato moglie e bambina di due anni per via di un'attacco cardiovascolare domenica mattina.
Ciao Davide, noi ti ricorderemo per sempre così, con la fascia di capitano al braccio; conscio di essere un'esempio per le nuove generazioni di campioni che cresceranno con la tua storia nei cuori.


(Immagine presa dalla Pagina Facebook Ufficiale Romanzo Calcistico)

Scritto da L.


martedì 26 settembre 2017

Air Show 2017 macchiato dalla tragedia


Due giorni fa, durante l'esibizione dell'Air Show 2017, che quest'anno si è tenuto a Terracina, vicino alla città di Latina, poco più a sud di Roma, si è schiantato in mare uno dei velivoli.

L'aereo in questione era un caccia Eurofighter Typhoon dell'Aeronautica militare e stava dando spettacolo con l'ultima esibizione prima del passaggio finale delle Frecce Tricolori, che ovviamente è stato annullato.

Migliaia di persone stavano ammirando lo spettacolo dalle spiagge e tra di loro c'erano anche i genitori e la fidanzata della vittima, che subito dopo è svenuta ed è stata soccorsa dal 118.


Le cause del collasso aereo sono ancora da verificare. Poche ore dopo il corpo è stato recuperato, identificando la vittima nel capitano Gabriele Orlandi, 36enne in forza al Reparto Sperimentale dell'Aeronautica militare italiana.

Noi non possiamo fare altro che unirci alle condoglianze, per quello che da giorno di festa si è trasformato in un giorno di immenso dolore per tutti.

Scritto da L.

lunedì 24 aprile 2017

Ciclismo: Morto Michele Scarponi

Sabato 22 aprile è morto il ciclista Michele Scarponi, vittima di un'incidente stradale che si è verificato durante un suo allenamento a Filottrano, il suo paese. La tragedia è avvenuta intorno alle ore 08:00 all'altezza di un incrocio. Michele pedalava in discesa, mentre un furgone, guidato da un uomo di 57 anni, che stava svoltando non gli ha dato precedenza. L'impatto violentissimo è stato visto da decine di testimoni, che si sono resi subito conto della gravità della situazione. A seguito della chiamata effettuata al 118 un'ambulanza è sopraggiunta sul posto nel giro di pochi minuti, tuttavia vani sono stati gli sforzi e la prontezza dei soccorritori. L'anestesista rianimatore non ha potuto far altro che constatare il decesso, avvenuto sul colpo. La dichiarazione data dall'investitore, ora indagato per omicidio stradale, è stata di non aver visto il ciclista di 37 anni mentre arrivava.
Ciclista professionista a partire dal 2002. le sue vittorie più importanti furono la Tirreno-Adriatico nel 2009 e la vittoria del Giro d'Italia nel 2011 arrivata per la squalifica di Alberto Contador. Contribuì inoltre alla vittoria di Vincenzo Nibali al Tour De France del 2014 e al Giro d'Italia del 2016 come suo gregario nel team Astana. Le sue caratteristiche di scalatore gli valsero il soprannome di Aquila di Filottrano.
Scarponi era apprezzato anche per il fatto di essere sempre sorridente e pronto alla battuta. Spesso iniziava i suoi allenamenti con la compagnia del suo amato pappagallo Frankie. Il lutto a colpito la moglie assieme ai suoi due figli gemelli e tutto il mondo dello sport, sopratutto il ciclismo. 

- Articolo scritto da M -