Visualizzazione post con etichetta #trade. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #trade. Mostra tutti i post

lunedì 24 luglio 2017

Mercato NBA

Mercato NBA


(Immagine presa dalla Pagina Facebook Ufficiale Sports Illutrated)

  • la bomba è stata sganciata qualche giorno fa, Kyrie Irving ha chiesto ai Cleveland Cavaliers di essere ceduto. Il fido scudiero e secondo spadaccino di LeBron James ha deciso di abbandonando; anche se stando ad alcune dichiarazioni, fuoriuscite da insider NBA, si è venuti a conoscenza del fatto che i Cavs stessero già pensando ad una trade con protagonista Uncle Drew per raggiungere Butler o Paul George. Irving ha aperto le porte a tutte le offerte, ma ha dato la preferenza per 4 franchigie in particolare. I Miami Heat, dove raggiungerebbe Dion Waiters, Whiteside e Dragic, dando vita ad una squadra che si candiderebbe come solida outsider. i Minnesota Timberwolves che in questa finestra di mercato si sono scatenati e hanno già portato a casa Jimmy Butler da Chicago, Teague dai Pacers e l'esperienza di Jamal Crawford e Gibson; in caso di arrivo di Kyrie, il taglio cadrebbe inevitabilmente su Wiggins, con Towns e Butler disposti a ridursi l'ingaggio per permettere alla proprietà l'oneroso acquisto. I New York Knicks, attualmente un cantiere a cielo aperto, con un Anthony in procinto di andarsene, chissà che non si possa effettuare il cambio Melo - Irving, che a NY troverebbe ad aspettarlo Porzingis e Hardaway Jr. Infine la più stuzzicante è l'ipotesi San Antonio Spurs, che si candiderebbe come principale candidata a spodestare il regno incontrastato dei Warriors; solo immaginarsi Leonard e Irving assieme è un piacere per gli occhi e per tutti gli amanti del gioco.
  • Rimanendo in ottica Spurs, arrivano i rinnovi di Pau Gasol e Manu Ginobili, due veterani che continueranno a dare spettacolo nella lega di basket più bella al mondo. Ah per l'argentino sono 16 le stagioni in Texas, uno che il nero e l'argento ce li ha cuciti sul cuore.
  • Altro rinnovo importante quello di Wall con Washington, con cui è andato a sottoscrivere un contratto da cifre molto importanti: 170 milioni in 4 anni e nell'eventualità in cui venga venduto o dcida di cambiare franchigia, guadagnerà comunque il 15% del contratto attuale. Washington, nonostante l'enorme sforzo economico, riconferma tutte le sue stelle, infatti con Wall anche Otto Porter Jr e Beal hanno firmato, garantendo l'ossatura principale dei Wizards invariata.
  • Chiudiamo con dei rumors: la questione Derrick Rose continua a tenere banco e tra le pretendenti si aggiungono Lakers e Cavaliers; weekend di ritorni, infatti il veterano 37enne Haslem torna a Miami e Mario Chalmers firma un contratto annuale con i Memphis Grizzlies; infine Speights lascia i Los Angeles Clippers per accasarsi ad Orlando, per lui un contratto di un anno e la garanzia di un buon minutaggio dalla panchina.

(Immagine presa dalla Pagina Facebook Ufficiale Sports Illustrated)

Scritto da L.

lunedì 26 giugno 2017

Mercato e Draft NBA


NBA

Mercato 



Towns, Wiggins, Butler: i Big Three dei Wolves
(Immagine presa dalla pagina Facebook Overtime - Storie a spicchi)



  • La prima trade che ha scombussolato gli equilibri della Lega ha coinvolto i Lakers e i Nets, due delle franchigie più in alto mare degli ultimi anni. I Lakers hanno deciso di liberarsi del pesante ingaggio di Mozgov e obbligatoriamente, data la seconda scelta al draft, era ovvia la partenza di una point guard. Tale scelta è ricaduta inaspettatamente su D'Angelo Russell che assieme al russo ex Cavs si è accasato a Brooklyn, mentre ai losangelini è arrivato la stella dei Nets, Brook Lopez. L'ex Nets però diverrà un free agent l'anno prossimo e tutto lascia presagire l'attacco per cercare di portare a casa Paul George nel 2018, quando si svincolerà dai Pacers, e la stella di Indiana non ha mai fatto mistero di voler andare ai giallo viola.
  • La franchigia di sua maestà Jordan ha deciso di dare l'ennesima occasione all'All Star degli Atlanta Hawks, Howard. Il numero 12 andrà agli Hornets e in cambio ad Atlanta andranno il nostro Marco Belinelli e il pivot Plumlee.
  • La trade più inaspettata di tutte senz'altro è avvenuta la settimana scorsa col passaggio ai Timberwolves di Jimmy Butler, uomo simbolo della franchigia di Chicago. Ora in Minnesota il quintetto base è da Play Off e non solo (Towns, Wiggins, Rubio, Butler e Dieng). Ai Bulls arrivano il due volte campione dello slam dunk contest, Zach Lavine, il talentino Dunn e la settima scelta al Draft di quest'anno.
Draft 2017


Markelle Fultz e Lonzo Ball, rispettivamente la prima e seconda scelta al Draft
(Immagine presa dalla pagina Facebook Overtime - Storie a spicchi)


La prima scelta del Draft non è stata una sorpresa con Markelle Fultz dall'Università di Washington che raggiunge Embiid e Simmons, per creare una Philadelphia che forse, con l'aiuto della buona sorte (scongiurando eventuali infortuni), potrebbe regalare finalmente delle signore soddisfazioni ai propri tifosi, #TrustTheProcess.


Simmons, Embiid, Fultz
(Immagine presa dalla pagina Facebook Overtime - Storie a spicchi)


La seconda scelta era una delle più chiacchierate e plausibili con la guardia di UCLA, Lonzo Ball, che per la felicità del padre LaVar, si è accasato ai Lakers, e consapevole dell'importanza che gli è stata garantita; data la partenza di D'Angelo infatti il peso della squadra sarà tutto sul giovane rookie giallo viola.
La terza scelta scambiata dai Celtics, che avevano la prima, con Phila ha portato al TD Garden di Boston la giovane promessa Jayson Tatum. A sorpreso un po tutti questa scelta perchè i book maker davano Josh Jackson come principale indiziato Celtics, che invece è stato draftato alla 4 dai Suns.
Alla 5 i Sacramento Kings hanno preso un dei prospetti più interessanti, la point guard di Kentucky University, De'Aaron Fox.
Alle 6 il giovanissimo Isaac va ad Orlando, la settima dei Minnesota viene girata ai Bulls, per via della trade di Butler, così il finlandese Markkanen (paragonato a Porzingis) raggiungerà Wade e compagni.
Il francese Ntilikina va ai New York Knicks dove troverà minuti importanti per mettersi in mostra, alla 9 Dallas porta a casa Dennis Smith Jr e alla 10 Collins viene girato dai Kings a Portland.
Da tenere d'occhio la numero 11 degli Charlotte Hornets, Monk anche lui come Fox da Kentucky, prospetto di grande interesse futuro.

Scritto da L.