Visualizzazione post con etichetta #SerieB. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #SerieB. Mostra tutti i post

lunedì 19 giugno 2017

Confederation Cup e Parma neopromosso in B!


Fifa Confederations Cup 

La Confederations come sempre è un ottimo banco di prova per tutte le nazionali coinvolte e soprattutto per il paese ospitante, che deve dimostrare di avere un' organizzazione e infrastrutture degne di questo nome per i Mondiali che ospiterà l'anno seguente.
Quest'anno le 8 partecipanti saranno divise come sempre in due gironi:
GRUPPO A: Russia (paese ospitante), Portogallo (campione d'Europa), Messico (campione Nord-centro America), Nuova Zelanda (campione dell'Oceania).
GRUPPO B: Cile (campione coppa America), Camerun (campione d'Africa), Germania (campione del mondo in carica), Australia (campioni d'Asia).



Russia - Nuova Zelanda 2-0

Bastano un goal per tempo per i padroni di casa che si impongono nel match d'apertura della competizione. Il primo tempo ha visto una sola protagonista, ma solo verso la fine dei 45 minuti arriva il gol che sblocca la partita con un pallonettino dolce sul portiere in uscita del centrocampista in forza allo Spartak Mosca, Glushakov.
Nel secondo tempo il copione non cambia e la Russia cerca il gol della sicurezza e lo trova grazie ad una difesa "rivedibile" della Nuova Zelanda, con Smolov che da pochi passi deve solo appoggiare in rete.
Sul finale arriva la reazione degli ospiti che cercano perlomeno il gol della bandiera, ma Thomas e Smith riescono solo ad impensierire Akinfeev.
Finisce così, con i primi tre punti alla padrona di casa.



Portogallo - Messico 2-2

Il Portogallo, campione d'Europa deve sbrigare la pratica ostica del Messico.
Cr7 fa entrare subito in partita il portiere messicano Ochoa con un bolide dal limite dell'aria che si stampa contro la traversa. Verso la fine del primo tempo il Portogallo riesce a realizzare una delle tante palle gol create, con il solito Ronaldo che sfrutta un buco difensivo, parte a campo aperto e serve l'inserimento (colpevolmente non seguito dalla difesa) di Quaresma che atterra il portiere con una finta e insacca di Trivela. Il Messico non ci sta e raggiunge il pareggio prima della pausa con un colpo di testa di rapina dell'ex Manchester United, Chicharito.
Si rientra in campo e i neo campioni d'Europa cercano il vantaggio con il nuovo acquisto rosso nero Andrè Silva di testa e con una rasoiata di Martins; ma il vantaggio arriva grazie all'incursione di Cedric che, complice la deviazione del difensore, porta avanti i suoi.
Sembrerebbe finita ma il Messico è duro a morire e a pochi minuti dalla fine agguanta il pareggio di testa su calcio d'angolo con Hector Moreno, fresco neo giocatore della Roma.
Un pareggio che sa di beffa per il Portogallo, mentre ottimo per un Messico che vuole essere la sorpresa di questa Confederations.


Cile - Cameroon 2-0

Primo tempo che si conclude sullo 0-0 ma non privo di emozioni, infatti neanche il tempo di iniziare che Edu Vargas colpisce il palo e  poco dopo gli viene annullato un gol per fuorigioco (grazie alla Var che si rivelerà la vera novità di questa competizione).
I Leoni del Cameroon cercano il gol con il loro uomo simbolo Aboubakar ma ci vanno solo vicino.
Nel secondo tempo il copione non cambia, con il Cile che spinge in cerca del vantaggio che trova grazie a un cross pennellato da Alexis Sanchez per il puntuale terzo tempo dell'ex Juve, Arturo Vidal.
Non passa molto tempo è il fenomeno dei Gunners atterra il portiere, cerca di ubriacare anche la difesa che riesce a murarlo ma arriva il gol di rapina dell'ex Napoli, Vargas.
Finisce così, con un ottimo Cile e un Cameroon troppo passivo.



(Tutte le immagini sono state prese dalla pagina Ufficiale di Facebook Fifa Confederations Cup)

Scritto da L.


PARMA IN SERIE B

Il Parma è stato promosso in serie B. I crociati hanno vinto contro l'Alessandria con un 2-0, vincendo così la finale della Lega Pro e strappandogli il passaggio alla promozione. Nella finale di Firenze c'è stata un'invasione da parte dei tifosi del Parma.
Circa seimila persone hanno aspettato e poi festeggiato la promozione dopo due anni dal fallimento che ha obbligato la società a ripartire dai dilettanti. Il primo gol che ha dato la spinta alla squadra lo ha segnato Manuel Schiavone al dodicesimo minuto con un colpo di testa effettuato grazie all'assist di Calaiò, seguito dal raddoppio di Nocciolini al sessantasettesimo minuto.
Durante il primo tempo, l'Alessandria soffre la pressione esercitata dal Parma e non riesce a creare gioco, mancando varie occasioni. Dopo la ripresa del gioco, l'Alessandria riesce a riprendersi, tenendo le redini del gioco e provando numerose volte a segnare. Nel momento migliore dei Grigi il Parma parte di contropiede e Nocciolini, grazie ad un fortunatissimo rimpallo, riesce a mettere in rete la palla, segnando il secondo gol della partita.
Con la stanchezza di fine partita e il morale degli avversari a terra, il Parma è molto avvantaggiato in quanto deve soltanto gestire il pallone.

Scritto da M.

(Immagine presa dalla pagina Facebook Romanzo Calcistico)





lunedì 12 giugno 2017

Mondiale under 20 e Play-off serie B



Italia under 20: il futuro è qua!
Gli Azzurrini di mister Evani hanno fatto loro la finale valida per il terzo e quarto posto, battendo ai calci di rigore l'Uruguay dopo esser stati sconfitti in semifinale dall'under 20 inglese.


Scontratesi già nella fase a gironi, dove la "Celeste" si era imposta per una rete a zero, le squadre hanno dato vita ad un match tutt'altro che entusiasmante; a partire meglio è l'Italia, lenta nella manovra ma abile a impegnare il giovane portiere uruguayano con Favilli e Panico.
Nella ripresa è la squadra di Fabian Coito a dettare i ritmi di gioco, impegnando il debuttante Plizzari più volte nel corso della seconda frazione.
Nonostante la maggior pressione avversaria, gli Azzurri non si scompongono, ribattendo colpo su colpo; la gara resa finalmente elettrizzante dalle due formazioni, si trascina oltre i novanta minuti regolamentari.
Ai calci di rigore si consacra uomo-partita, il giovane portiere scuola Milan Alessandro Plizzari, abile a neutralizzare due dei tre rigori calciati dalla "Celeste", regalandosi e regalando a questa splendida nazionale la medaglia di bronzo.
Si laurea campione del mondo under 20, per la prima volta nella propria storia, l'Inghilterra abile a sconfiggere al World Cup Stadium di Suwon il Venezuela.
Mattatore del match Calvert-Lewin, autore della rete che regala la vittoria ai "Leoncini".


Pazza serie B: il Benevento centra la serie A
Il Benevento batte, grazie ad una rete di Puscas, il Carpi nella finale di ritorno valida per i play-off di serie B, centrando così la prima storica qualificazione alla massima serie italiana dopo ottantotto anni d'attesa.
La squadra di Baroni s'impone durante tutta la prima frazione di gara, facendo esplodere il Vigorito al trentaduesimo minuto di gioco, grazie alla rete di Puscas stellina romena di proprietà nerazzurra.
Nella ripresa, i tentativi dei biancorossi di Castori, tengono sulle spine il pubblico di casa sino al triplice fischio dell'arbitro.
Gioia infinita per pubblico, società e squadra. Mister Baroni, artefice di questa magnifica cavalcata, non usa mezzi termini per esprimere la propria gioia ed esaltare la stagione dei propri ragazzi.
E' tutto incredibilmente vero: le "Streghe" sono in serie A.

                                                      -Scritto da A-

lunedì 5 giugno 2017

Serie B Play Off e Mondiale Under 20 Azzurrini


Serie B

Play Off 

Carpi - Benevento 0-0

L'andata di queste finali play off non ha regalato grandi emozioni e rimanda tutto a giovedì prossimo al Vigorito a casa del Benevento che cerca una storica promozione in Serie A, per la prima volta nella loro storia.
Il Carpi deve rinunciare a Gagliolo e Struna, squalificati per le espulsioni contro il Frosinone, mentre i giallo rossi devono rinunciare a Ciciretti e a un convalescente Ceravolo al suo posto in attacco viene schierato Cissè.
Inizialmente il Benevento si fa sotto con diverse conclusioni di Cissè e Viola ma poco precise, che non impensieriscono il numero 1 del Carpi, Belec. Lasagna e Mbakogu si propongono bene ma provocano pochi problemi all'ottima difesa campana.
Nel secondo tempo si spengono le luci dello stadio Cabassi e l'arbitro è costretto ad interrompere il match per un minuto ma dopo poco si ricomincia.
Brutte notizie per gli uomini di Baroni che dovranno rinunciare nel ritorno a Melara e Viola, entrambi erano diffidati e si sono procurati l'ammonizione che li squalifica per la gara più importante della stagione.
Di Gaudio va vicino al vantaggio per il Carpi ma la palla sfiora il palo esterno e alla fine spazio a Ceravolo che ha davvero poco tempo per mettere la sua firma su una partita che non l'ha visto protagonista causa infortunio.
Tutto rimandato a giovedì, per capire chi salirà nella serie cadetta assieme alla Spal e all'Hellas Verona.

Scritto da L.
(Immagine presa dalla pagina ufficiale di Facebook - Carpi F.C. 1909)


Mondiale Under 20: storica semifinale per gli azzurrini

Dopo la vittoria maturata contro la temibile Francia, l'Italia Under 20 non conosce più limiti.
I ragazzi di Evani hanno battuto quest'oggi lo Zambia, al termine di un match andato oltre i tempi regolamentari.
Mattatore di giornata Vido, autore della rete qualificazione arrivata al sesto minuto del secondo tempo supplementare.
Un'impresa quella compiuta dagli azzurrini, capaci di accedere per la prima volta nella propria storia alle semifinali del mondiale under 20, andando oltre la malasorte e le sentenze della VAR.
Nonostante la vittoria, l'ostacolo Zambia è risultato essere più arduo del previsto; portatisi in vantaggio al quarto minuto del primo tempo con Daka, gli africani hanno imposto il loro ritmo partita durante tutto il corso della prima frazione, conclusasi per loro in vantaggio numerico oltre che di risultato a seguito dell'espulsione di Pezzella (decisivo ai fini della sanzione l'intervento della VAR).
Nella ripresa l'orgoglio azzurro, porta Orsolini (l'uomo in più di questa nazionale) a siglare la rete del pari; ciò dona ai ragazzi di Evani nuova linfa vitale, portandoli a sfiorare più volte il goal del sorpasso.
Nel momento di massima spinta azzurra, è lo Zambia a riportarsi in vantaggio con Sakala, ottimo a finalizzare un azione di ripartenza.
Tutto finito? neanche per idea. Una splendida punizione di Dimarco porta le squadre ai supplementari, dove nonostante il miglior gioco espresso dagli africani, sono gli azzurri a passare il turno col colpo di testa vincente di Vido.
Festa grande in casa Italia, che ora guarda con interesse alla sfida tra Inghilterra e Messico che decreterà l'avversaria delle semifinali.

Estasiato il presidente federale Tavecchio, conscio della portata dell'impresa realizzata da Orsolini e compagni. Sono loro il futuro della nostra nazionale.
Non smette di farci sognare!!


(Immagine presa dalla pagina ufficiale Facebook - Nazionale Italiana di Calcio)

       
                                                               -Scritto da A-