Visualizzazione post con etichetta #goal. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #goal. Mostra tutti i post

domenica 28 gennaio 2018

Serie A: 22esima giornata!

Serie A

22esima giornata di campionato

Negli anticipi nessuna sorpresa, con il Sassuolo che viene calpestato in malo modo da un'Atalanta corsara che conscia delle sue possibilità continua a sperare di bissare il risultato dello scorso anno.
Borussia, in Europa League, e Juventus, in Coppa Italia, dovranno stare molto attenti agli uomini di Gasperini. Masiello di testa apre le danze, Cristante nel mezzo e a chiuderle a tempo quasi scaduto ci pensa il centrocampista svizzero Freuler, su un rinvio grossolano di Consigli.


(Immagine presa dalla Pagina Facebook Ufficiale Atalante Bergamasca Calcio)

I Bianconeri vincono al Bentegodi contro il Chievo, giocando con due uomini in più; viste le espulsioni di Bastien, per doppia ammonizione, e di Cacciatore, per proteste con simbolo delle manette annesso. A questo punto la Juve riesce a concretizzare le occasioni create dagli esterni, Douglas Costa e il subentrato Bernardeschi, con i goal di Khedira, prima, e di Gonzalo Higuain, poi.
Nell'anticipo dell'ora di pranzo l'Inter fronteggia la Spal di Semplici a Ferrara. I Biancazzurri beffano la sqadra di Spalletti nel finale, riuscendo a rimettere in equilibrio la partita dopo l'autorete di Vicari, grazie ad un bellissimo goal di testa sul finire della partita di Alberto Paloschi. Non si può parlare ancora di crisi di risultati, ma qualcosa è cambiato nell'ambiente nerazzurro e si nota chiaramente nel gioco espresso dalla squadra.


(Immagine presa dalla Pagina Facebook Ufficiale SPAL)

Contro ogni pronostico l'Hellas vince al Franchi di Firenze e non di misura, ma in modo netto e schiacciante. Doppietta del talentino scuola juve Kean, goal del neo acquisto Vukovic ed infine anche il sigillo del terzino Ferrari, a poco e nulla è servito il goal del momentaneo 3 a 1 di Gil Dias. La Viola si conferma come una delle squadre più altalenanti di questo campionato.
Al Torino basta il primo tempo per sbarazzarsi della pratica Benevento (Iago Falque 5', Niang 40' e Obi 45'). La cura Mazzarri sembra funzionare e i granata sembrano aver trovato nuovamente la strada verso la vittoria.


(Immagine presa dalla Pagina Facebook Ufficiale Torino Football Club)

Partita movimentata allo Scida che decreta il pareggio tra i padroni di casa del Crotone e il Cagliari. Al goal su rigore di Trotta, risponde il pareggio su punizione di Cigarini, ma la traversa di Nalini sta ancora tremando.
All'Udinese basta un goal da fuori area di Behrami per portare i tre punti a casa contro un Genoa inoffensivo, nonostante la solita spinta da parte del pubblico.
Il Napoli gioca con la pressione del risultato dei bianconeri del giorno precedente. Le cose non sembrano andare nel verso giusto quando a pochi secondi dal fischio di gara iniziale arriva subito il vantaggio del Bologna con l'ex Inter Palacio, ma i partenopei non si perdono d'animo e riescono a ribaltare il risultato già nel primo tempo; grazie all'autogol di Mbaye e alla trasformazione dal dischetto di Mertens. Il piccolo attaccante belga non contento, chiude il match con un tiro a giro semplicemente meraviglioso, che certifica il primato in classifica degli uomini di Sarri anche per questa giornata di campionato. Ora la città comincia a crederci seriamente.


(Immagine presa dalla Pagina Facebook Ufficiale SSC Napoli)

Alle 18, incredibilmente, il Milan riesce a vincere a San Siro contro la terza forza del campionato. Cutrone segna con un'inserimento stupendo, peccato che il goal sia da annullare perchè il giovane numero 69 insacca col braccio e non con la testa. La Var non interviene, goal convalidato e diavoli in vantaggio. Bastano pochi minuti e le aquile di Simone Inzaghi trovano il pareggio con un goal a giro nell'angolino di Marusic. Gattuso sprona i suoi e riesce a spingerli nel ritrovare il vantaggio, questa volta definitivo. Calabria pesca con un cross perfetto il colpo di testa al centro dell'area di Jack Bonaventura. Il Milan vince e chiude al settimo posto, forse il suo campionato può riniziare.


(Immagine presa dalla Pagina Facebook Ufficiale A.C. Milan)

Chiude la 22esima giornata la Roma all'Olimpico contro la Sampdoria. Riesce ai blucerchiati lo sgambetto nei confronti dei capitolini. Florenzi si fa parare da Viviano un rigore e il portierone con l'anomalo numero 2 sulla schiena decide di chiudere la saracinesca. Niente da quel momento non passerà più nulla. Un goal dell'ex Udinese Duvan Zapata decide il posticipo negli ultimi minuti e avvicina la Samp proprio al quinto posto, detenuto dagli uomini di Di Francesco.

Classifica

1 Napoli 57pt
2 Juventus 56pt
3 Lazio 46pt
4 Inter 44pt
5 Roma 41pt
6 Sampdoria 37pt
7 Milan 34pt
8 Atalanta 33pt
9 Udinese 32pt
10 Torino 32pt
11 Fiorentina 28pt
12 Bologna 27pt
13 Chievo Verona 22pt
14 Sassuolo 22pt
15 Genoa 21pt
16 Cagliari 21pt
17 Crotone 19pt
18 Spal 17pt
19 Hellas Verona 16pt
20 Benevento 7pt

Scritto da L.


lunedì 4 dicembre 2017

Serie A

Serie A

15esima giornata

Apre la 15esima giornata la Roma che rifila tre goal all'Olimpico alla Spal. Dzeko apre le danze e a chiuderle ci pensano i centrocampisti Strootman e Pellegrini. Alla squadra di Ferrara serve a poco il goal della bandiera dell'ex stellina delle giovanili della Roma tra il 2005 e il 2012, Federico Viviani.


(Immagine presa dalla Pagina Facebook Ufficiale Juventus)

Un'antipasto pieno di goal che ha aperto le porte alla partita più attesa di tutta la giornata Napoli - Juventus al San Paolo.
Una partita dal sapore di alta classifica e dalla rivalità nascente, soprattutto dopo il passaggio di Higuain dai partenopei ai bianconeri. Sarà proprio il Pipita a sbloccare il match col goal partita imbeccato da un bellissimo assist di Dybala e dalla ripartenza fulminea dell'ex Bayern Monaco Douglas Costa.
La Juve riapre ancora di più il campionato e passa la mano all'Inter che il giorno successivo non perde l'occasione e scavalca proprio il Napoli, diventando capolista e facendo tornare alla mente ricordi passati ancora vivi nei ricordi dei tifosi nerazzurri. Icardi si accontenta di timbrare il cartellino una sola volta quest'oggi e di concedere le prime pagine al compagno Perisic che invece ha messo a segno la sua prima tripletta in carriera con l'Internazionale Milano.


(Immagine presa dalla Pagina Facebook Ufficiale Romanzo Calcistico)

Il 5 a 0 contro il Chievo, vede andare a segno anche la sorpresa più rosea del mercato estivo di Piero Ausilio, ovvero Skriniar. Spalletti ha dato una dimensione ad una squadra che sembra tornata agli albori.
Sabato sera il Toro si veste di verde per celebrare l'anniversario della catastrofe aerea che ha colpito la Chapecoense l'anno scorso. I granata non sanno più ne vincere ne perdere, il quarto pareggio degli uomini di Mihajlovic arriva contro un'europea Atalanta che stenta ancora a prendere il volo in campionato. Al goal di N'Koulou di testa sul finire del primo tempo, risponde nella ripresa il chirurgico sinistro di Ilicic.
Ieri si è fatta la storia! Il Benevento ha finalmente conquistato il primo punto del suo campionato. Sì, dopo 14 sconfitte le streghe sono riuscite tra le mura amiche del Vigorito a pareggiare contro il Milan della nuova gestione Gennaro Gattuso. Bonaventura di testa porta in vantaggio i rossoneri, Puscas pareggia, ma poco dopo Kalinic riporta avanti i Diavoli. Ma, non si arrabbi Ringhio, Brignoli doveva scrivere la storia del Benevento Calcio. Cross di Cataldi e il portiere buttatosi avanti alla disperata, incorna il pallone in tuffo e insacca nell'angolino basso a sinistra di Donnarumma.
Grazie Serie A, per regalarci emozioni così!


(Immagine presa dalla Pagina Facebook Ufficiale Romanzo Calcistico)

La Viola schianta il Sassuolo in modo netto con i goal dei figli d'arte Simeone e Chiesa; meritatamente si riavvicina alle zone nobili della classifica, nonostante la distanza sia ancora molto ampia. La nota più lieta è una Fiorentina capace di ritrovare un'identità, dopo la rivoluzione messa in atto quest'estate.
Nel pomeriggio c'è spazio anche per il pareggio tra il Bologna e il Cagliari, firmato da Joao Pedro e Destro.


(Immagine presa dalla Pagina Facebook Ufficiale S.S. Lazio)

Chiude la giornata una Lazio mai doma che, nonostante lo svantaggio, recupera i blucerchiati, andati in vantaggio con Duvan Zapata. Caicedo, all'ultimo secondo, segna e porta la squadra di Inzaghi a soli 2 punti dai cugini della Roma.
Domani si concluderà con due sfide importantissima in chiave salvezza, con Crotone - Udinese e l'Hellas di Pecchia contro il Genoa di Ballardini.

CLASSIFICA

  1.  Inter                   39
  2.  Napoli                38
  3.  Juventus             37
  4.  Roma*               34
  5.  Lazio                 32
  6.  Sampdoria*      26
  7.  Fiorentina         21
  8.  Milan                21
  9.  Bologna            21
  10.  Atalanta            20
  11. Torino                20
  12.  Chievo              20
  13.  Cagliari            16
  14.  Udinese*          12
  15.  Crotone*          12
  16.  Sassuolo           11
  17.  Genoa*            10
  18.  Spal                 10
  19.  Hellas*            9
  20.  Benevento*     1
* squadre con una partita in meno.

Scritto da L.