Visualizzazione post con etichetta Incidente. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Incidente. Mostra tutti i post

martedì 27 febbraio 2018

Schianto vicino al Cineplex

Verso le 7.30 due vetture sono rimaste coinvolte in un frontale e una terza ha tamponato le due auto già incidentate, provocando un decesso e gravi problemi al traffico.. L'incidente ha avuto luogo sulla strada statale 16 a Due Carrare, presso la multisala Cineplex. Nell'incidente stradale che ha coinvolto le due vetture è deceduta una giovane madre di 34 anni, la cui identità è rimasta sconosciuta fino a poco tempo fa. 

I pompieri intervenuti da Abano hanno messo in sicurezza i mezzi, mentre i sanitari del Suem hanno assistito la bambina di cinque anni, che è stata stabilizzata e portata all'ospedale in elicottero. Il personale medico non ha potuto che confermare la morte della madre trentaquattrenne, Francesca Masiero, una residente a Due Carrare. Ferito anche il conducente di una Fiat Punto, portato anche lui in ospedale, mentre è rimasta illesa una trentenne che si trovava a bordo di una Opel Corsa. I carabinieri hanno deviato la viabilità per consentire l'accesso ai soccorsi ed effettuato i rilievi dell'incidente per ricostruirne la dinamica.

Secondo alcuni testimoni la donna avrebbe accompagnato il marito al lavoro poco distante dal luogo dell'incidente. L'uomo si è subito accorto del coinvolgimento della moglie e della figlia nel terribile incidente ed è stato colto da un malore.


martedì 13 febbraio 2018

Ciclista investito muore

Un tragico incidente si è verificato nelle prime ore di martedì 13 febbraio, a Madonna dell'Albero. Un ciclista di 68 anni è stato investito da un'auto e nell'impatto è morto sul colpo. Sul posto sono intervenuti gli operatori del 118 con un'ambulanza, ma non hanno potuto che determinare la morte dell'uomo. 

Impegnate anche tre pattuglie della polizia municipale, per stabilire la dinamica dell'incidente: la conducente dell'auto, una donna di 48 anni, a seguito dell'impatto è andata sotto shock ed è stata di conseguenza ricoverata al pronto soccorso dell'ospedale di Ravenna.

La donna alla guida dell'auto, con ogni probabilità senza veder la bicicletta che procedeva a bordo della strada per via del buio, ha caricato il ciclista sul cofano, trascinandolo per qualche metro per poi lasciarlo andare nel fosso a seguito della frenata. 

Purtroppo per il 68enne, residente nella zona e che probabilmente era diretto al bar del paese, non c'è stato nulla da fare ed è deceduto sul colpo.


martedì 24 ottobre 2017

Cacciatore manca cinghiale e uccide cercatore di funghi

Un uomo di 59 anni di Diano Marina, a Imperia, è stato ucciso per errore da un cacciatore mentre era alla ricerca di funghi nel bosco di Bardineto con la sua fidanzata. Luigi Maule, di 25 anni, ha sparato un colpo verso un cinghiale mancandolo. Il proiettile ha purtroppo colpito in pieno petto Roberto Viale. Secondo gli investigatori si tratta di una tragica fatalità, in quanto la vittima si trovava ad una grande distanza e non era visibile. La compagna della vittima ha subito dato l'allarme ed è stato il cacciatore stesso il primo a raggiungere il ferito e tentare, inutilmente, di fermare l'emorragia. Il proiettile ha colpito degli organi vitali e all'arrivo dei soccorsi non hanno potuto fare a meno di constatare il decesso. Attualmente il cacciatore è indagato per omicidio colposo.

La proposta dell'Enpa (Ente Nazionale per la Protezione degli Animali) è di vietare la caccia durante il fine settimana. "La caccia deve essere controllata, proibendone l'attività nei giorni in cui si ha il maggior accumulo di persone  e il fogliame è fitto, ovvero il sabato, la domenica e tutti i giorni festivi.


lunedì 18 settembre 2017

Disastro Ferrari a Singapore

Il Gp di Singapore finisce dopo pochi metri di pioggia per le Ferrari. Il finlandese Kimi Raikkonen dalla seconda fila passa il giovane della Red Bull sulla sinistra, affiancandolo, mentre sul lato opposto Vettel, partito lentamente, stringe Verstappen all'interno. L'olandese, chiuso a sandwich, tocca inevitabilmente Raikkonen, che perde il controllo e finisce su Vettel. La monoposto del finlandese, fuori controllo, scivola sull'asfalto bagnato e colpisce la Red Bull trascinandola fuori pista. Vettel prosegue ancora pochi metri, in cui perde pezzi sull'asfalto. Dopo la gara gli stewart hanno concordato che l'incidente non ha colpe, nessuno dei piloti ha interamente o in maniera predominante responsabilità sull'incidente. Quindi non verrà preso nessun provvedimento.

Dall'incidente ne esce vittorioso Hamilton, uscendo dalla mischia iniziale evita ogni interferenza passando sul lato destro del tracciato, passando subito in testa alla classifica e rimanendoci fino alla fine. Parzialmente coinvolto nell'incidente Alonso, travolto da Verstappen, che riesce a rimanere in pista ancora pochi giri, prima che un problema al motore lo costringa a fermasi. nel frattempo la pioggia cessa e l'asfalto inizia ad asciugarsi, ma si hanno ancora degli incidenti. Seconda safety per Kvyat al 11° giro, che finisce contro un muro, e una terza safety per Ericsson al 39° giro che perde il controllo della sua Sauber e va orizzontale sulla pista in curva 13.

- Scritto da M -

martedì 1 agosto 2017

Pilota eroe salva 127 passeggeri

Un aereo di linea della AtlasGlobal Airlines ha dovuto effettuare un atterraggio di emergenza a Istanbul, la causa è dovuta ai gravi danni riportati dalla carlinga.

Non si è fatto prendere dal panico quando è scoppiata una grandinata anomala ad alta quota, con dei chicchi della grandezza di palline da golf. Il pilota ucraino è riuscito nonostante tutto ad effettuare un atterraggio d'emergenza allo scalo di Ataturk ad Istanbul, salvando così la vita dei suoi 127 passeggeri, senza nessun ferito. I danni maggiori riportati dal veicolo sono stati qurlli della parte anteriore.

La grandine ha sfondato la carlinga e distrutto i vetri anteriori. In queste circostanze era impossibile vedere al di fuori, costringendolo ad atterrare praticamente alla cieca. La tempesta si è scatenata circa 10 minuti dopo la partenza da Cipro. Una volta raggiunti i 1 300 metri di altezza è scoppiata la grandine che ha distrutti la parte anteriore, impedendo la visuale dei piloti.

Subito si è diffuso il panico a bordo, con grida e pianti. Una volta che l'aereo è riuscito nell'atterraggio l'equipaggio è stato accolto con un'enorme e meraviglioso applauso, anche i piloti degli altri aerei sono voluti salire a bordo per potersi congratulare di persona e stringere la mano a questi eroi.

Il presidente ucraino si è complimentato con l'equipaggio e lo ha insignito di una medaglia al coraggio.
- Articolo scritto da M -

lunedì 31 luglio 2017

Primi sospettati per l'incidente al rally

Sono emersi i primi sospettati nell'inchiesta per l'incidente avvenuto sabato al trofeo di Valle Camonica, durante il quale è morto un commissario di percorso. La morte è avvenuta a seguito del travolgimento da parte di un auto in gara uscita di pista. È stato coinvolto nell'incidente anche un secondo ufficiale di gara, uscendone ferito.

Nel registro degli indagati sarebbero stati segnati i nomi del pilota dell'auto uscita dal percorso e degli organizzatori dell'evento sportivo. È stata inoltre disposta una consulenza tecnica per cercare di ricostruire i dettagli e le modalità del tragico incidente.

Secondo il padre dell'operatore ferito la postazione non era a norma di sicurezza, e mancava una via di fuga. Nonostante tutto gli organizzatori del Campionato Italiano Velocità Montagna non sarà cancellato, e proseguirà normalmente con l'ottava gara.

- Articolo scritto da M -