martedì 7 novembre 2017
Auto elettriche per tutti?
Tuttavia i problemi da risolvere sono ancora molti, i primis quelli legati ai costi. Le batterie al litio richiedono ancora grossi investimenti. Di conseguenza i prezzi di queste vetture restano decisamente alti rispetto a quelle alimentate con i motori tradizionali.Un' altro problema sono le infrastrutture. Attualmente c'è solo un paese in cui le auto elettriche si stanno affermando con determinazione: la Norvegia.
lunedì 18 settembre 2017
Disastro Ferrari a Singapore
Dall'incidente ne esce vittorioso Hamilton, uscendo dalla mischia iniziale evita ogni interferenza passando sul lato destro del tracciato, passando subito in testa alla classifica e rimanendoci fino alla fine. Parzialmente coinvolto nell'incidente Alonso, travolto da Verstappen, che riesce a rimanere in pista ancora pochi giri, prima che un problema al motore lo costringa a fermasi. nel frattempo la pioggia cessa e l'asfalto inizia ad asciugarsi, ma si hanno ancora degli incidenti. Seconda safety per Kvyat al 11° giro, che finisce contro un muro, e una terza safety per Ericsson al 39° giro che perde il controllo della sua Sauber e va orizzontale sulla pista in curva 13.
giovedì 17 agosto 2017
Volvo V90
Perché comprarla
La Volvo V90 è l'ultima delle famigliari di casa svedese, per finiture e tecnologia non ha rivali, ma il baule non è grande come ci si aspetta dalle dimensioni. Nonostante i cerchi da 20" grazie alle molle pneumatiche l'assorbimento di urti è eccellente. Molto curata l'insonorizzazione, grazie ai vetri antisfondamento. Fluido e ben accordato il cambio automatico a otto marce (optional). Sterzo ben preciso, pesante il giusto ma che non affatica il guidatore. Molti gli accessori di serie, come il Cruise Control Adattativo, il Pilot Assist, che permette all'auto di seguire autonomamente il flusso del traffico, il City Safety, che gestisce la frenata in caso di ostacoli imprevisti, il Run-off Road Mitigation, che previene l'uscita involontaria di strada, e la chiamata di soccorso, che parte automaticamente in caso di urti con attivazione degli airbag.
Interni
L'abitacolo ha un look rigoroso ma non freddo, grazie anche agli eleganti inserti in noce. Evidente è lo schermo verticale di 9", che gestisce anche il climatizzatore. Il display è antiriflesso e funziona anche con i guanti indossati. Di serie c'è un cruscotto digitale di 12.3" ad alta risoluzione, può mostrare il navigatore e far scegliere fra quattro tipi di luci nelle modanature, sul pavimento e nelle tasche delle porte.
In quattro si viaggia da re, mentre in cinque chi è seduto nel posto centrale deve vedersela con seduta, schienale e tunnel sporgenti. la sagomatura dei sedili li rendono piuttosto comodi. Dietro lo schienale del conducente non mancano due portaoggetti, un portabibita e una botola. Il bagagliaio è largo e profondo ma poco alto.
Guida
L'auto è grande da usare in città, ma i sensori di distanza e il sistema di parcheggio semiautomatico aiutano. Utile nelle retromarce il dispositivo di segnalazione. L'auto segue il traffico da sola, ma richiede comunque le mani sul volante. Le sospensioni sono perfette, ne rigide ne cedevoli. L'auto è agile e non si allarga nelle curve. Ben funzionanti i freni e lo sterzo è molto preciso.
Costi
La nuova Volvo famigliare è alquanto costosa, 58 500 euro, tuttavia non è quasi necessario aggiungere nulla per avere qualche optional esclusivo, dato che quasi tutto ciò che c'è di utile è di serie.
lunedì 31 luglio 2017
Primi sospettati per l'incidente al rally
Sono emersi i primi sospettati nell'inchiesta per l'incidente avvenuto sabato al trofeo di Valle Camonica, durante il quale è morto un commissario di percorso. La morte è avvenuta a seguito del travolgimento da parte di un auto in gara uscita di pista. È stato coinvolto nell'incidente anche un secondo ufficiale di gara, uscendone ferito.
Nel registro degli indagati sarebbero stati segnati i nomi del pilota dell'auto uscita dal percorso e degli organizzatori dell'evento sportivo. È stata inoltre disposta una consulenza tecnica per cercare di ricostruire i dettagli e le modalità del tragico incidente.
Secondo il padre dell'operatore ferito la postazione non era a norma di sicurezza, e mancava una via di fuga. Nonostante tutto gli organizzatori del Campionato Italiano Velocità Montagna non sarà cancellato, e proseguirà normalmente con l'ottava gara.
giovedì 20 luglio 2017
Volkswagen Maggiolino Cabriolet
Consigliata la versione 2.0 a gasolio da 110 CV se si fanno molti chilometri abitualmente, altrimenti la 105 CV è l'ideale per gustarsi una buona guida, in più ha un costo inferiore. Se si desidera invece sportività consigliata è la versione da 220 CV con cambio robotizzato. Si può anche scegliere fra numerose possibili personalizzazioni della propria vettura.
Consigliata per la personalità vintage che affascina, l'elevata sicurezza, la generosa dotazione di serie come climatizzatore, cruise control, radio e servosterzo ad assistenza variabile, e i dettagli curati e pratici. I difetti sono la rumorosità a velocità elevate, il baule con una piccola apertura, i posti posteriori scomodi e la visibilità in retromarcia critica. I prezzi variano a partire da 25 000 euro.
giovedì 13 luglio 2017
Curiosità
Hyundai Ioniq Hybrid
giovedì 6 luglio 2017
Opel Cascada
Consigliata per la linea, che conferisce un'ottimo slancio e una buona personalità, la guida efficace e divertente, la qualità degna dei marchi più esclusivi e lo spazio nell'abitacolo molto ampio.
Sconsigliata per i vani non climatizzati, i riflessi che pregiudicano la guida e la leggibilità degli strumenti, la visibilità in retromarcia non eccezionale e i comandi numerosi e complicati.
i prezzi partono da 31 000 euro.
Curiosità
giovedì 29 giugno 2017
Lotus Elise
Consigliata per le sue prestazioni elevate, riesce a fare da 0 a 100 in 6.5 secondi, la guida è precisa e bilanciata, freni che garantiscono decelerazioni da lasciare senza fiato e uno sterzo preciso e pronto.
Sconsigliata invece per il cambio che pecca in rapidità e precisione, la strumentazione che si legge con difficoltà, il bagagliaio inesistente e l'abitacolo stretto, sopratutto per i più grossi.
I prezzi partono da 44 000 euro.