Visualizzazione post con etichetta #Venezia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #Venezia. Mostra tutti i post

mercoledì 10 gennaio 2018

Support


A mio personale avviso, la scultura più bella dell'anno appena passato ha avuto la fortuna di essere esposta in una delle città più belle del pianeta.


(Immagine presa dal Sito Ufficiale www.art-vibes.com, foto di Dario Di Trana)

Le immagini della meravigliosa installazione dello scultore romano Lorenzo Quinn hanno fatto il giro del mondo intero.

Proprio come il nome suggerisce ("Support") le enormi mani, che fuoriuscivano dal Canal Grande, sorreggono i lati dell'antico palazzo veneziano, dove risiede lo storico Ca' Sagredo Hotel.

Nella sua semplicità iconica e più che suggestiva, l'elemento che più impreziosisce l'opera è il suo messaggio; ovvero di sostenere la bellissima città dei leoni alati, di San Marco, dei ponti, dei canali e delle gondole, di proteggerla dalle minacce dei cambiamenti climatici e dal decadimento.

Per me non ci sono dubbi , questo è il tipo di arte che serve; mi faccio portatore di questo messaggio di promozione verso artisti capaci di produrre opere che siano in grado di abbellire e insegnare.
Mai come ora c'è bisogno di far conoscere ed emozionare.



(Immagine presa dal Sito Ufficiale www.art-vibes.com, foto di Dario Di Trana)

"L'arte scuote dall'anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni" Cit. Pablo Picasso

Scritto da L.

lunedì 19 giugno 2017

Basket Finals NBA e Finals Serie A



BASKET


Finals NBA 

Golden State Warriors - Cleveland Cavaliers 129-120 (4-1)

GOLDEN STATE è CAMPIONE NBA!!!
Partendo da questa lieve premessa, riviviamo assieme le emozioni che hanno portato al secondo titolo in tre anni dei Warriors.
I Golden State sono stati in vantaggio dopo pochi minuti del primo quarto e non hanno più perso la leadership della partita, onore ai vinti con un LeBron inumano con la sua solita giornata in ufficio: 41 punti, 13 rimbalzi e 8 assist. Il migliore James di sempre, una forza e un talento che non si può non apprezzare che tu lo tifa o meno.
Ben coadiuvato dal suo solito primo cavaliere Irving con 26 punti, ma questa volta soffre molto l'ottima difesa di Klay; fantastica prestazione al tiro per un Jr Smith a due facce in queste Finals: inesistente nelle due prime gare della serie, per poi svegliarsi da questo letargo fisico in terra amica in Ohio.
La chiave della partita è la panchina dei giallo blu che garantisce punti e minuti di rifiato per i compagni del quintetto titolare, basti pensare ad Iguodala che ne mette 20 con una schiacciata a campo aperto per rispondere a quella, appena mandata a segno in faccia a KD, da LeBron a due mani (uno scambio che riassume l'estasi di questo gioco).
Non meno importante una cosa che mancava l'anno scorso: Kevin Durant! Tutti a criticarlo (metto me stesso nell'insieme di pecoroni) per una scelta apparsa debole e priva di carattere ma la fame che ha mostrato, ha messo a tacere tutti. Ha vinto, e si è anche portato a casa l'Mvp delle Finals non gli si può dire nulla. Ah tripla doppia di media nella serie delle Finals e in gara 5 ne ha messi a referto 39!


(Immagine presa dalla pagina Facebook Overtime - Storie a spicchi)


Draymond Green, tanti difetti ma quante cose utili fa in una partita? Il cuore emotivo di questa squadra è onnipresente in fase difensiva e offensiva.
La difesa di Klay su uno dei giocatori più veloci della Lega è commovente e poetica, se poi ci aggiungiamo che è il miglior giocatore in post della squadra, non debbo aggiungere altro.
Ho sentito molti dire che Steph scompare nelle partite che contano, bhe io ho registrato tutte le Finals chi vuole può venirsele a vedere e gli offro anche il piatto per rimangiarsi tutto. Un giocatore essenziale, il cecchino con la faccia d'angelo porta alla baia il suo secondo titolo in tre finali giocate.
I complimenti vanno fatti anche a coach Steve Kerr capace di plasmare uno dei migliori team che vedremo sui parquet per molto tempo ancora!


(Immagine presa dalla pagina Facebook Overtime - Storie a spicchi)



Finals Serie A

Umana Reyer Venezia - Dolomiti Energia Trento 65-63 (3-2)

Venezia porta a casa gara 5, andando avanti 3-2 nella serie e avendo a disposizione il match point, per diventare per la prima volta nella loro storia campioni d'Italia.
Trento domina praticamente tutta la partita, inizialmente nel primo quarto le percentuali rimangono molto basse, ma entrano dei tiri impossibili come quello in controtempo dall'arco di Forray.
Nel secondo quarto lo stesso Forray e Gomes scavano un buon vantaggio per le aquile che vanno alla pausa lunga avanti di 10 lunghezze.
Tonut e Haynes rimarginano lo strappo e si portano all'ultimo possesso di partita sotto di un punto; l'uomo del destino per la Reyer è Bramos, lo statunitense naturalizzato greco segna la tripla che consegna la vittoria ai padroni di casa! Craft ci prova ma l'ultimo tiro viene sputato fuori dal ferro.
Reyer avanti, soffre ma da sfoggio di grande personalità, ora tutti a Trento per gara 6.

Immagine presa dalla pagina Ufficiale Facebook Reyer Venezia)

Scritto da L.




lunedì 12 giugno 2017

Tutto sulla palla a spicchi: NBA e Serie A


Pallacanestro


Finals NBA 


Golden State Warriors - Cleveland Cavaliers (gara 5)

Stasera si torna alla Oracle Arena per gara 5, secondo match point per i vice campioni che storcono il naso a vedere la loro percentuale nei play off, macchiata dalla sonora sconfitta di gara 4.
I cavs dalla loro hanno il favore di non essere i favoriti e di non aver niente da perdere, mentre i Warriors dovranno combattere soprattutto con i fantasmi dell'anno scorso che li ha visti vanificare un vantaggio per 3-1 nella serie.
Ma, c'è un ma, questa volta i Warriors hanno un'arma in più, un certo Kevin Durant arrivato a San Francisco per alzare quel titolo e ottenere il suo tanto agoniato anello.
Nell'ultima partita LeBron e Irving sono stati mostruosi con il Re che supera Magic Johnson nella classifica all-time di triple doppie nelle Finals (9-8 per il nativo di Akron, in Ohio); la cosa che più sorprende è l'apporto, finalmente, da parte della panchina e il resto del quintetto titolare dei Cavs.
La chiave del match è nel primo quarto quando Cleveland ha aggredito dei Warriors, forse troppo convinti di una vittoria facile, errore di cui prende atto coach Steve Kerr per gara 5 e che difficilmente verrà ricommesso.
La nostra speranza è di continuare a vedere partite con la stessa intensità di gara 3 e 4, un vero e proprio slogan per questo sport! Buono spettacolo a tutti per stasera!



Finals Serie A 

Umana Reyer Venezia - Dolomiti Energia Trento 74-83 (gara 1)

Trento sempre più nella storia, la finale inedita nella storia del basket nostrano si indirizza verso il Trentino. Nettamente favoriti i ragazzi di coach Buscaglia che hanno eliminato nei play off prima i vice campioni di Sassari e poi i campioni in carica dell'Olimpia Milano, probabilmente causando anche l'esonero di Repesa.
La forza delle Aquile e la chiave di lettura è la fase difensiva, Trento si butta su tutti i palloni e anticipa sempre Venezia, togliendoli anche il fattore campo.
Sarà la prima finale ad andare al meglio delle 7 gare, avvicinandosi sempre più ad una concezione della pallacanestro statunitense.
Mattatori di serata Shields 18 punti e Sutton con 16 punti, se poi ci aggiungiamo un Beto Gomes da 15 e Craft con 7 assist e 4 recuperi, il risultato è scontato, Trento sul più uno.

Scritto da L.


(Tutte le immagini sono gentilmente offerte dalla pagina Facebook Overtime - Storie a spicchi)



lunedì 5 giugno 2017

Basket: Play Off Serie A e NBA Finals



NBA Finals

Golden State Warriors - Cleveland Cavaliers 132-113  (2-0)

(Immagine di La Giornata Tipo)

Golden State sta riscrivendo la storia del gioco e della pallacanestro, ad oggi è imbattuta nei play off NBA di quest'anno a farne le spese Portland (4-0), Utah (4-0) e San Antonio (4-0).
Ora la serie è sul 2-0 e da quello che si è visto i Warriors sono una squadra completa sotto ogni punto di vista che ha trovato in Durant, l'ennesima freccia di classe e talento dentro la propria faretra.
KD protagonista indiscusso in gara 1 e non delude le attese per gara 2, facendo registrare 33 punti, 13 rimbalzi, 5 blocchi, 3 palle recuperate e 6 assist, ONNIPRESENTE in ogni angolo del campo.
A questo si aggiunge un Curry formato Mvp che inizia a scaldare i motori con triple e giochi che mostrano una qualità a palleggio unica in tutta la lega; ah stasera per Steph tripla doppia (32 punti, 11 assist e 10 rimbalzi).
Golden State costruisce il vantaggio nel terzo quarto con un parziale di 24-35 e ancora adesso LeBron sta cercando di fermare Steph in transizione che lo ubriaca come se fosse un rookie, se si aggiungono dei tiri fuori dal normale da parte di KD senza equilibrio e con tanto di falli subiti, il risultato è facile.
Nonostante questo i Cavs hanno giocato un'ottima partita, hanno cercato sempre di stare attaccati ma come già detto il parziale del terzo quarto ha rotto la partita. LeBron ha fatto tutto il possibile e a giocato una partita da vero campione: 29 punti, 11 rimbalzi e 14 assist.
Cosa è mancato ai Cavaliers? L'apporto della panchina e anche di un maggior contributo dagli altri titolari, si salvano solo un Love, old style versione Minnesota, (27) e un Irving che gioca bene ma non al meglio.
Inconcepibili gli 0 punti di Deron Williams e Jr Smith, troppo pochi 8 di Tristan Thompson e di Korver.
Ora la serie si sposta a Cleveland e se coach Lue e i Cavs non cercano una soluzione queste Finals e il titolo andranno senza dubbi e difficoltà nella Baia.


(Steph Curry visibilmente preoccupato di un possibile ritorno da parte dei Cavs nell'ultimo quarto)



Serie A Play Off

Venezia - Avellino 78-66  (3-2)

Venezia si porta avanti nella serie è si aggiudica il primo match point per le Finali di Scudetto, dove ad attendere la vincitrice c'è Trento.
L'inizio e tutta la prima parte di partita sono di Avellino che con le triple di Ragland e Logan si porta all'intervallo sul più 14, ma la ripresa è tutta un'altra partita e Venezia spinta dal suo pubblico e dalle prestazioni monstre di Batista (18 punti e 10 rimbalzi) e Peric (18 punti), ribaltano il risultato.
Ora la serie torna in terra campana e probabilmente questa serie lascia presagire che si andrà ad un gara 7 con ancora tutto in bilico.
Trento si gode un po di riposo in vista delle Finali che lo vedono nettamente favorito dopo aver eliminati i vice campioni Sassari e i campioni uscenti dell'Olimpia Milano.
Per Trento è la prima finale della loro storia e coach Buscaglia merita più di un complimento per essere stato sempre sulla sua filosofia di gioco che lo ha portato nell'olimpo del basket nostrano.

Coach Buscaglia
(Immagine di Overtime - Storie a Spicchi)

Scritto da L.