Sotto tutte queste pressioni, il presidente Rossi ha optato per la decisione più semplice, anche se è la meno giusta. L'orsa KJ2, su cui si aveva un'ordinanza di cattura e rimozione per il ferimento del podista Walter Molinari due anni fa, è stata uccisa la sera del 12 agosto in quanto ritenuta pericolosa per i civili. L'orsa infatti il 21 luglio ha ferito un'anziano che camminava nel bosco, ricevendo una seconda ordinanza per garantire l'incolumità e la sicurezza pubblica. Il Piano di Azione interregionale per la Conservazione dell'Orso Bruno sulle Alpi Centro-Orientali (PACOBACE), dispone di due modalità d'intervento: cattura per captivazione permanente (J) e l'abbattimento (K).
Resta da capire se l'orsa è problematica e se la decisione di abbatterla fosse la più corretta. Secondo le indiscrezioni ad attaccare per primo sarebbe stato l'uomo, tramite una bastonata in testa, reagendo all'atteggiamento minaccioso dell'orsa. L'orso aveva dei cuccioli in entrambe le occasioni di scontro, reagendo con scopo difensivo e non di nutrimento.
- Scritto da M -
Nessun commento:
Posta un commento