Ad affliggere lo Yemen non c'è solo una guerra civile, che ormai si protrae da ben tre anni, ma da adesso dovranno far fronte anche ad un altro problema secondario, ma non per importanza: il colera.
La Guerra Civile

Questa guerra conta i morti a migliaia, dati alla mano dal marzo 2015 all'aprile del 2016 sono stati stimati tra i 4125 e i 10000 civili morti nel territorio yemenita.
Il colera
Logicamente la guerra ha portato il paese in uno stato di miseria mai visto prima. Due terzi del paese si trova senza acqua potabile e proprio l'acqua contaminata sembrerebbe essere la principale causa dell'epidemia, assieme alle scarse condizioni igieniche, la scarsità di cibo e medicinali, senza contare l'inagibilità delle infrastrutture pubbliche, danneggiate dai bombardamenti.
Il governo ribelle di Sana'a ha dichiarato lo stato di emergenza, chiedendo aiuto alla comunità internazionale, ma i rifornimenti difficilmente arriveranno a destinazione; per via del blocco imposto dalla coalizione sunnita che mira a piegare la resistenza dei ribelli e a rinsediare il presidente Hadi nella capitale.Attualmente vi sono già stati 115 morti e si contano oltre 8500 casi di contagio.
La situazione non potrà che peggiorare se il blocco non permetterà alle Ong internazionali di intervenire; con l'auspicio che ciò non accada, dallo Yemen è tutto.
Scritto da L.
Nessun commento:
Posta un commento