 Il neo presidente degli Stati Uniti d'America, Donald Trump, è andato in visita spirituale in terra santa a Gerusalemme; non ha voluto accompagnatori politici per rispettare il luogo in cui andava e per non cambiare il messaggio del suo viaggio.
Il neo presidente degli Stati Uniti d'America, Donald Trump, è andato in visita spirituale in terra santa a Gerusalemme; non ha voluto accompagnatori politici per rispettare il luogo in cui andava e per non cambiare il messaggio del suo viaggio.Appena atterrato con l'Air Force One, all'aeroporto è stato accolto dal presidente Rivlin e dal premier Netanyahu. Trump è il primo presidente Usa a volare dall'Arabia Saudita allo Stato Ebraico, nonchè il primo a visitare la città vecchia di Gerusalemme, passando prima dalla Chiesa del Santo Sepolcro (simbolo del cristianesimo) e poi davanti al Muro del pianto (simbolo dell'ebraismo).
Trump dichiara di voler portare pace, sicurezza e stabilità, sconfiggendo il terrorismo insieme, per costruire un futuro di armonia e prosperità. L'obbiettivo principale è quello di facilitare il riavvicinamento delle parti, israeliani e palestinesi, cercando di combattere un nemico comune (il terrorismo e l'Isis) e facendo leva sulle tre grandi religioni monoteiste del mondo.
 Gli Stati Uniti non vogliono essere gli arbitri degli eventuali trattati, bensì i mediatori. Tale alleanza prenderebbe il nome di "Ultimate deal" e il suo entourage pensa che possa prendere forma in un anno.
Gli Stati Uniti non vogliono essere gli arbitri degli eventuali trattati, bensì i mediatori. Tale alleanza prenderebbe il nome di "Ultimate deal" e il suo entourage pensa che possa prendere forma in un anno.La pace verrà garantita con l'aiuto degli arabi che faranno delle concessioni agli israeliani, come aprire le telecomunicazioni dirette con Israele e garantire i diritti di sorvolo.
Infatti, per continuare nel suo intento, il Presidente andrà tra qualche giorno a visitare il Papa; così da coinvolgere anche la mediazione della Santa Sede tra le parti.
Scritto da L.

 
Nessun commento:
Posta un commento